venerdì, Aprile 18, 2025

MINI elettrica, la nuova generazione si fa vedere sulle nevi del Nord Europa

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

MINI torna a parlare della quinta generazione della sua tre porte condividendo una serie di foto che mostrano la versione elettrica in azione durante i test invernali sulle nevi della Svezia. Collaudi molto importanti in quanto il costruttore inglese può mettere alla frusta la meccanica della sua nuova vettura in condizioni estreme. Oltre a sperimentare motore elettrico e batterie in presenza di temperature molto basse, MINI può testare ulteriormente sterzo e assetto in queste condizioni particolarmente difficili.

Significativo il fatto che il costruttore inglese abbia voluto mostrare solo la versione elettrica della sua nuova tre porte a rimarcare l’importanza che rivestirà questa vettura nella sua strategia. Come sappiamo, MINI intende diventare un marchio solo elettrico entro il 2030. La nuova elettrica sarà lanciata contestualmente alla quinta generazione della MINI 3 porte che, comunque, sarà proposta anche con motorizzazioni endotermiche ed ibride anche se il costruttore non ha voluto condividere specifiche informazioni su queste versioni.

MINI si è poi limitata a ricordare che successivamente porterà al debutto anche la nuova Countryman (anche in versione elettrica). Inoltre, la casa automobilistica fa sapere che nel corso dell’anno mostrerà un concept di un piccolo crossover.

NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE


image

Insomma, l’elettrico sarà sempre più presente all’interno dei modelli MINI. Il design, invece, è nel segno della tradizione. Anche se le immagini della nuova MINI a 3 porte mostrano una vettura ancora camuffata, si capisce che il nuovo modello potrà contare su di un design evoluzione di quello attuale senza alcun particolare stravolgimento. Sebbene si notino alcune differenze a livello del frontale come una mascherina più grande, troviamo sempre i classici fari MINI con forma circolare.

Le proporzioni sono sempre quelle della MINI a 3 porte con sbalzi molto corti. Dietro, invece, si notano le nuove forme del portellone e il nuovo disegno dei gruppi ottici. Purtroppo, il costruttore non ha voluto condividere dettagli del powertrain elettrico. Dunque, non sappiamo potenza, capacità della batteria e autonomia. Sicuramente ci aspettiamo un bel passo avanti sul fronte della percorrenza rispetto a quanto offre oggi il modello attuale che può contare su di una batteria da appena 32,6 kWh di capacità.

Ci sarà comunque tempo per saperne di più visto che il debutto è atteso solamente nel corso del 2023.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

La nuova fabbrica di Foxconn ha causato un boom immobiliare in India

In piena guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti, Foxconn, l’azienda che assembla gli iPhone di Apple, sta portando...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img