Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Il traffico passeggeri dell’intero anno ha superato quota 97 milioni, restando però al di sotto del livello pre-pandema di 149 milioni. Nei 12 mesi il load factor ha raggiunto l’82% rispetto al 71% registrato un anno fa. Il debito netto è sceso da 2,3 miliardi di euro a 1,5 miliardi di euro alla fine dell’esercizio. La compagnia aerea ha aumentato la copertura di carburante per l’anno fiscale 2022-23 all’80%.
In vista di quello che il ceo del gruppo, Michael O’Leary, ha definito il periodo “critico” delle vacanze di Pasqua, a marzo la compagnia ha operato oltre 67.800 voli con un load factor dell’87% e 11,2 milioni di passeggeri trasportati, in linea quindi con le stime di gennaio 2022 dello stesso O’Leary che indicavano un recupero dei livelli di riempimento attorno al 90% per il mese di aprile.