Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Una crociera ad hoc, durante la quale sarà possibile migliorare le proprie performance con il metodo usato dagli atleti dell’associazione Pelle Azzurra, vincitori di medaglie e titoli olimpici e mondiali. Il to di casa Msc rafforza ulteriormente la proposta della linea di prodotto Going4Cruise con una crociera sportiva in programma sulla Poesia dal 5 al 9 ottobre nel Mediterraneo occidentale (Genova, Marsiglia, Palma di Maiorca, Barcellona). Durante l’itinerario sarà quindi possibile partecipare a momenti di formazione innovativi, di divertimento, ovvero edutainment con i mental coach esperti della Pelle Azzurra. In tale contesto, Going si occuperà non solo di tutte le combinazioni pre & post cruise, ma realizzerà anche una serie di esperienze dedicate.
“Siamo davvero felici della collaborazione con La Pelle Azzurra – sottolinea il chief commercial & operations officer Going, Maurizio Casabianca -. La Sport cruise rappresenta un prodotto che risponde perfettamente alla nostra vision, per cui passione e innovazione si incontrano per regalare esperienze uniche ai nostri viaggiatori”.
“Le navi Msc sono il luogo ideale per coniugare vacanza e sport – gli fa eco il managing director della compagnia di crociere, Leonardo Massa -. Per questa ragione ci è sembrato naturale partecipare a questa iniziativa. Il turismo wellness è destinato a crescere negli anni e il nostro gruppo è pronto a guidare questa tendenza, non solo dotando le proprie navi di spazi e aree in cui praticare sport, ma anche stringendo numerose partnership e sponsorizzazioni in diversi settori e discipline sportive, non ultima quella annunciata qualche settimana fa nella Formula 1”.
Tra gli atleti La Pelle Azzurra che saliranno a bordo della Sport cruise 2022 si contano:
• Katia Aere, bronzo a Tokyo 2020 e Campionati del mondo di handbike
• Giada Andreutti, national team Olimpiadi Pechino 2022 in bob singolo e doppio
• Fabrizio Pagani, sei world record in apnea dinamica diversamente abili
• Ivan Territo, campione italiano paraduathlon
• Michele Sarzilla, titolo italiano triathlon e ironman
• Annalisa Cozzarini e Sebastiano Panteca, titolo italiano national team coastalrowing e world record indoor rowing
• Elena Scarpellini, titolo italiano salto con l’asta e nel bob doppio
• Desirée Carofiglio, bronzo a squadre Campionati mondiali di ginnastica artistica