Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Nel traffico caotico delle città, gli scooter elettrici si stanno rivelando delle ottime alternative ai modelli “classici” dotati di motori endotermici. In alcuni Paesi, come a Taiwan, si stanno diffondendo anche modelli legati ai servizi di battery swap. Grazie a questa soluzione, i possessori di uno scooter elettrico possono facilmente sostituire la batteria scarica con una carica attraverso delle piccole stazioni di battery swap. Inoltre, i servizi di scambio per le batterie rendono più accessibili gli scooter elettrici visto che le persone non dovranno pagare il costo della batteria ma solo un piccolo abbonamento mensile.
Tra i costruttori che puntano allo scambio delle batterie per gli scooter elettrici c’è Kymco che ha lanciato il suo marchio iOnex che realizza e commercializza modelli elettrici a due ruote proprio dotati di questa tecnologia. A quando pare, Kymco sta lavorando per portare in Europa questo marchio con i suoi modelli, partendo dall’Italia.
I dettagli sono ancora scarsi. Per il momento, sappiamo solo che questi scooter elettrici saranno importati in Italia grazie a Padana Sviluppo che da diverso tempo distribuisce nel nostro Paesi i modelli del marchio giapponese. Listino, tempi e modelli non sono ancora stati comunicati.
Sarà importante capire se e come sarà introdotto anche il servizio di battery swap in Italia. Se arriverà, è probabile che possa essere reso disponibile solamente in un secondo momento e non contestualmente al lancio dei nuovi scooter elettrici iOnex. La notizia è sicuramente di quelle interessanti. Per capire meglio cosa Kymco intende portare nel nostro Paese assieme a Padana Sviluppo non rimane che attendere ulteriori informazioni. Ricordiamo che la gamma di scooter elettrici iOnex è già abbastanza ampia ed include modelli come i-One, i-One X, iOnex Super 6, iOnex Super 7, iOnex Super 9 e Agility Carry EV. Ricordiamo che nell’ultimo appuntamento di EICMA, Kymco aveva mostrato le ultimissime novità di iOnex.
Il battery swap per gli scooter elettrici è una soluzione che sta attirando l’attenzione di diversi costruttori di moto. Al riguardo, non possiamo non ricordare che Piaggio, KTM, Honda e Yamaha hanno creato un consorzio per creare un sistema standardizzato per lo scambio delle batterie che permetterà da un lato di promuovere la mobilità elettrica su due ruote e dall’altro di contribuire alla gestione di un ciclo di vita più sostenibile delle batterie usate nel settore del trasporto.