Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Herbert Diess è sempre stato chiaro. Il suo obiettivo è quello di portare il Gruppo Volkswagen a diventare il punto di riferimento assoluto nel mercato delle auto elettriche. Un traguardo che il Gruppo tedesco intende raggiungere entro il 2025. Questo ambizioso obiettivo è stato nuovamente confermato proprio da Diess nel corso della conferenza “Future of the Car 2022” promossa dal Financial Times.
LA RIVALITÀ CON TESLA
Pur confermando la volontà di rendere il Gruppo Volkswagen il leader del mercato delle auto elettriche, Diess ha sottolineato le grandi sfide che il Gruppo tedesco dovrà affrontare, compresa la forte concorrenza di Tesla che sta crescendo più di quanto previsto.
Sarà una gara serrata ma non ci arrenderemo. Devo dire che non ci aspettavamo che il nostro principale concorrente statunitense fosse così veloce e ben preparato.
Diess, dunque, riconosce la forza di Tesla e non è la prima volta che lo fa. Anzi, in passato, il numero uno del Gruppo tedesco era stato anche criticato per avere riconosciuto alcuni punti di forza della casa automobilistica americana utilizzati poi per mettere pressione all’interno dell’azienda tedesca per accelerare alcuni cambiamenti.
Nonostante la crescita più veloce delle attese del marchio americano, Diess crede che il Gruppo Volkswagen possa ancora diventare il numero uno del settore delle auto elettriche entro il 2025 grazie alla sua ampia gamma di modelli a batteria che andranno a coprire diversi segmenti di mercato. Non possiamo non ricordare che proprio nel 2025 arriveranno i nuovi modelli Volkswagen, Cupra e Skoda che saranno proposti ad un prezzo di partenza compreso tra i 20 e i 25 mila euro. Dunque, vetture che potenzialmente potrebbero avere un ampio bacino di clienti.
Tuttavia, il Gruppo Volkswagen dovrà fare i conti anche con altri ostacoli che sono quelli che dovranno affrontare anche le altre case automobilistiche. Parliamo, per esempio, della realizzazione di una catena di approvvigionamento sicura e sostenibile, della conversione delle fabbriche per produrre i veicoli a batteria, di una fornitura adeguata di batteria e della creazione di una capillare rete di ricarica.
Vedremo se il Gruppo Volkswagen riuscirà ad imprimere quell’accelerazione necessaria per avvicinare e poi superare Tesla. Per il momento, i numeri dicono che nel primo trimestre del 2022 Tesla ha consegnato circa 310 mila vetture elettriche. Il Gruppo Volkswagen, invece, nel suo complesso si è fermato a poco più di 99 mila auto a batteria.
Herbet Diess, però, non vuole accontentarsi del secondo posto dietro Tesla e, quindi, sicuramente lavorerà per riuscire a superare l’azienda di Elon Musk.