Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Il meglio delle Isole Vergini Britanniche condensato tra spiagge e mondo subacqueo: la destinazione interpreta al meglio lo spirito dell’oceano, dal kiteboard al surf e alla vela, passando dalle spiagge di fine sabbia bianca, acque dai toni cristallini e un ecosistema marino tra i più diversificati del mondo.
Ecco allora un tour fra le spiagge più iconiche dell’arcipelago: si comincia da Tortola, l’isola principale che offre bellezze naturali incontaminate e una serie di attività nascoste nelle sue 21 miglia quadrate. Da Cane Garden Bay a Smugglers Cove, fino a Long Bay e West End, noto per i suoi tramonti dorati e Rogue’s Bay, che è fuori dai sentieri battuti, solo per citarne alcuni.
Virgin Gorda, con gli enormi massi di granito del Baths National Park, premiata a livello internazionale come una delle migliori spiagge per lo snorkeling, alle rilassanti spiagge sabbiose di Spring Bay e Savannah Bay. Tutte location ideali per le famiglie. La più piccola delle quattro isole principali, Jost Van Dyke, offre paesaggi mozzafiato e colorate barriere coralline appena oltre le sue spiagge. White Bay è il set perfetto per i selfie.
Anegada è composto di corallo e pietra calcarea: l’isola è circondata da suggestive scogliere, grotte sottomarine e antichi relitti di navi, che la rendono un luogo popolare per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Keel Point è una delle spiagge più apprezzate per gli sport acquatici delle BVI. Grazie alla sua atmosfera tranquilla e poco affollata, Loblolly Bay è il luogo ideale per le famiglie.
Cooper Island è nota per essere il paradiso dei sub grazie alla sua vicinanza a numerosi relitti di navi. L’isola svela la sua atmosfera di festa: il suo microbirrificio e distilleria di rum, vanta la più grande collezione di rum delle Isole Vergini.