mercoledì, Marzo 22, 2023

I migliori generatori di ozono domestici e non solo

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Quella dei generatori di ozono è tra le categorie di prodotti che ha riscontrato una delle maggiori impennate nell’interesse di consumatori privati e aziende. L’emergenza Covid-19 del resto ha spinto in molti a puntare su soluzioni più efficaci per purificare l’aria e sanificare l’ambiente casalingo o lavorativo, e i generatori di ozono sono una soluzione ideale che può essere impiegata per ripulire aria e superfici da virus, muffe, batteri oltre che da microrganismi come pulci, acari, pidocchi e zecche. Inoltre, il generatore di ozono contribuisce a eliminare i cattivi odori generati da cibo in deterioramento ma anche dal fumo o dall’uomo stesso.

Di fatto, le tipologie di generatori di ozono in commercio sono diverse, per venire incontro alle esigenze più disparate. Si va dai generatori di ozono da quelli piccoli e portatili che possono essere posizionati in auto oppure anche all’interno di alcuni elettrodomestici come il frigorifero a quelli di medie dimensioni che possono sanificare ambienti come stanze o uffici, fino ai generatori di ozono professionali che possono trattare metrature più ampie in modo più efficace, ma che risultano inevitabilmente anche più costosi.

Come funzionano i generatori di ozono

L’ozono è una molecola composta da 3 atomi di ossigeno — la sua formula chimica è semplicemente O3 — ed è un gas di colore blu dal caratteristico odore agliaceo che ne dà anche il nome, visto che deriva dal greco antico ózein, che significa “emanare odore”.

In natura è presente nella stratosfera, dove si accumula proteggendo la Terra dai raggi ultravioletti. I generatori di ozono invece sintetizzano questo gas internamente a partire dall’ossigeno presente in atmosfera, e lo emettono per purificare l’ambiente grazie alla sua elevata capacità ossidanti. Si possono sfruttare a casa ma anche in luoghi utilizzati da varie persone come palestre, uffici, istituti scolastici, sale di attesa o ancora spazi lavorativi.

Le avvertenze

A elevate concentrazioni l’ozono è un gas tossico: la quantità presente in natura è pari a circa 0,04 parti per milione e non desta preoccupazione, ma quando i generatori entrano in funzione in un luogo chiuso la sua presenza può causare bruciore agli occhi o alle vie respiratorie, dolori toracici o al capo. Per questioni di sicurezza, dunque, con apparecchi di media o grande portata è necessario che non vi siano presenti persone o animali all’interno degli ambienti che si stanno sanificando, almeno durante il funzionamento.

L’ozono prodotto dai macchinari più grandi si dissolve comunque rapidamente e le zone trattate ritornano abitabili in massimo un’ora; con i dispositivi più piccoli, vista la potenza ridotta, non si corre invece questo pericolo.

Per comprendere quanto ozono può produrre un generatore di ozono si deve leggere il valore espresso in milligrammi all’ora che può andare da poche centinaia per i prodotti più compatti fino a svariate decine di migliaia per i dispositivi professionali. Considerando che 1 grammo all’ora di ozono può sanificare l’aria di 10 metri cubi a 20 gradi in 30 minuti, più questo valore è alto più la procedura è rapida e performante, mentre per i dispositivi più piccoli l’unità di misura adottata può cambiare in parti per milione (ppm) vista l’esigua quantità emessa. Lo stesso discorso vale anche per il costo che parte da poche decine di euro per arrivare a svariate centinaia. Nella nostra selezione abbiamo scelto sei generatori di ozono per tutte le esigenze e per tutte le tasche.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Terremoto tra Pakistan e Afghanistan

Un forte terremoto della durata di almeno 30 secondi è stato avvertito in gran parte del Pakistan e in...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img