domenica, Marzo 26, 2023

MINI Challenge scalda i motori per la nuova stagione 2022

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Tutto pronto per l’undicesima edizione del monomarca MINI Challenge che prenderà il via a luglio con la tappa di Vallelunga. Anche nel 2022 MINI Italia conferma il suo impegno per un campionato che permetterà ai piloti di poter gareggiare sulle più importanti piste italiane.

Complessivamente, la stagione 2022 del MINI Challenge prevede 6 appuntamenti. Tre le vetture in gara che gareggeranno in categorie distinte: MINI John Cooper Works Challenge Lite, MINI John Cooper Works Challenge Pro e MINI John Cooper Works Challenge Evo. Inoltre, anche nel 2022 continua il progetto Academy, che vede in pista anche gli under 25, nell’ambito del programma MINI dedicato ai giovani. Infatti, uno degli obiettivi di questo monomarca è anche quello di formare nuovi piloti. Ad assisterli durante l’intera stagione Gianni Morbidelli.

Il monomarca è portato avanti grazie alla collaborazione con ACI e Promodrive che ha collaborato allo sviluppo delle vetture. Tutti e tre i modelli in gara sono basati sulla MINI John Cooper Works 3 porte.

LE AUTO


image

Partiamo dalla MINI John Cooper Works Challenge Lite che non differisce molto dal modello di serie in quanto a specifiche tecniche. Una scelta fatta anche per ridurre al minimo i costi di accesso al campionato. L’auto dispone di un motore 4 cilindri di 2 litri di cilindrata da 231 CV. Il kit aerodinamico, invece, è del tutto simile a quello delle versioni Pro ed Evo.

La versione Pro, invece, può contare sempre sul medesimo propulsore ma la potenza sale a circa 265 CV. Inoltre, questa modello dispone di un cambio sequenziale a 6 rapporti espressamente sviluppato per questo campionato. La differenza tra Lite e Pro nei tempi sul giro è di circa 4 secondi.

Abbiamo poi la nuova Evo che debutta nel 2022. Molto più sofisticata tecnicamente, può contare su di una potenza di circa 306 CV. Abbiamo anche nuove sospensioni e un impianto frenante molto più performante. Secondo quanto racconta MINI, dalla prime stime la differenza con la versione Pro nei tempi sul giro dovrebbe essere nell’ordine dei 3-3,5 secondi.

IL REGOLAMENTO


image

Il MINI Challenge è aperto ai titolari di licenza di concorrente e/o conduttore ACI Sport valida per l’anno in corso conformemente a quanto disposto dalla vigente normativa. I concorrenti e i conduttori stranieri, nel rispetto delle vigenti normative, sono ammessi a partecipare alle Manifestazioni del MINI Challenge.

Rispetto alla passata edizione, è stato rivisto lo schema delle gare. Modifiche che sono state effettuate grazie ai feedback dei team. Le gare si snodano in due turni di prove libere/test della durata di 25 minuti l’una, due turni di qualifica da 15 minuti per stabilire la griglia di partenza di Gara 1 e Gara 2, e due gare da 25 minuti + 1 giro ciascuna.

Al termine di ogni gara per l’attribuzione dei corrispondenti punteggi, verranno stilate tre differenti classifiche: Classifica MINI John Cooper Works Challenge Evo e Classifica MINI John Cooper Works Challenge Pro, Classifica MINI John Cooper Works Challenge Academy.

Oltre al punteggio della classifica finale delle gare, un punto viene assegnato al pilota che ha realizzato le Pole Position. Un punto viene inoltre attribuito a chi ha realizzato il miglior tempo sul giro in ciascuna delle gare. In caso di ex aequo, il punto relativo al miglior tempo sul giro in gara viene assegnato alla vettura che ha realizzato il miglior tempo per primo.

I concorrenti devono iscriversi al campionato e a ciascuna Manifestazione. L’iscrizione viene formalizzata inviando la modulistica necessaria all’iscrizione al Campionato ad ACI Sport e la domanda di iscrizione alla singola Manifestazione debitamente compilata e allegando il pagamento, o la documentazione dello stesso, agli organizzatori delle singole gare, entro il lunedì della settimana di svolgimento della Manifestazione alla quale si intende partecipare.

L’obiettivo del 2022 è quello di avere sempre in gara tra le 22 e le 26 vetture.

IL CALENDARIO


image

Il MINI Challenge 2022 si svilupperà in sei week-end di gara.

  • 02-03 luglio 2022 – Vallelunga
  • 16-17 luglio 2022 – Mugello
  • 03-04 settembre 2022 – Imola
  • 16-17 settembre 2022 – Vallelunga
  • 08-09 ottobre 2022 – Monza
  • 22-23 ottobre 2022 – Mugello

MINI CHALLENGE ACCADEMY


image

Come accennato all’inizio, continua anche nel 2022 la MINI Challenge Academy, categoria pensata per i giovani under 25. Si tratta di un progetto iniziato nel 2020 per offrire ai giovani piloti l’opportunità di vivere un’esperienza formativa completa.

Attraverso lezioni introduttive e sessioni di formazione su tematiche specifiche, ad esempio su come affrontare il momento delicato della partenza, o su come migliorare le prestazioni di guida, i promettenti piloti affineranno il proprio talento per affrontare al meglio la stagione e acquisiranno le competenze necessarie per poter gareggiare anche in categorie superiori nelle stagioni future.

La gestione tecnica della categoria MINI Challenge Lite è affidata esclusivamente a Promodrive.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

I laboratori di sicurezza dei virus pericolosi aumentano nel mondo

I laboratori per patogeni pericolosi aumentano. E non è una sorpresa, guardando al passato. Ogni volta che si è...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img