Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Microlino Pioneer Series è la versione di lancio della microcar elettrica che abbiamo avuto modo di vedere da vicino al Salone di Monaco 2021. Si tratta di un modello in edizione limitata che sarà prodotto in 999 esemplari e che sarà offerto a tutti coloro che, per primi, diversi anni fa, avevano già prenotato questa particolarissima mini vettura per la città.
La scelta di produrre 999 esemplari è un richiamo al modello Micro Scooter che il fondatore dell’azienda, Wim Ouboter, aveva realizzato nel 1999. Ogni Microlino Pioneer Series ha il suo numero univoco, visibile all’interno. Questa speciale versione di lancio è dotata di una batteria da 10,5 kWh che permette un’autonomia fino a 177 km. Inoltre, la dotazione di serie, comprende, tra le altre cose, il tetto apribile, interni rivestiti in pelle e speaker Bluetooth che permettono di riprodurre la musica contenuta all’interno del proprio smartphone.
A livello di motore non cambia nulla. Troviamo, infatti, sempre un’unità da 12,5 kW con 89 Nm di coppia. La velocità massima arriva a 90 km/h.
Questo particolare mezzo elettrico, ricordiamo, può essere scelto con 3 diverse capacità della batteria: 6 kWh, 10.5 kWh e 14 kWh. L’autonomia arriva, rispettivamente a 91 km, 177 km e 230 km. Con i suoi 2.519 mm di lunghezza è un modello particolarmente adatto per l’utilizzo urbano, per muoversi nelle grandi città dove il traffico è congestionato. La nuova Microlino 2.0 è anche adatta per un utilizzo all’interno delle flotte di car sharing.
[embedded content]
La produzione dei modelli di serie è appena partita all’interno della fabbrica che si trova in Italia presso la sede di CECOMP a La Loggia, Torino. Nella catena di montaggio sono impegnate circa 100 persone. La società fa sapere che quando la produzione andrà a regime, dalla catena di montaggio uscirà una vettura ogni 20 minuti.
Il 24 maggio alle ore 17 si terrà un mini evento di lancio della nuova Microlino 2.0 che si potrà seguire in streaming attraverso il canale YouTube della società. L’azienda fa sapere che saranno comunicati maggiori dettagli sulle date di consegna della varie versioni di questo modello e sulla disponibilità del configuratore. Ricordiamo che i prezzi della Microlino 2.0 partono da 12.500 euro.