Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Il miglioramento dell’esperienza di ricarica di un’auto elettrica passa anche per l’evoluzione tecnica delle colonnine. Le aziende che realizzano queste infrastrutture stanno lavorando per sviluppare prodotti sempre più avanzati ed in grado di erogare potenze sempre maggiori per poter rendere più brevi i rifornimenti di energia. Su questo tema arriva un’interessante notizia che riguarda Alpitronic, azienda italiana (Bolzano), che ha svelato la sua nuova stazione per la ricarica HYC400 (HYC sta per Hypercharger).
Si tratta di un’evoluzione del precedente modello HYC300 che permetteva di rifornire di energia un’auto elettrica fino a 300 kW o due auto in parallelo fino a 150 kW.
L’azienda di Bolzano, oggi, fornisce i suoi prodotti a diversi network per la ricarica come, tra gli altri, Be Charge, Free To X, Enel X e Neogy. Secondo le prime specifiche comunicate, la nuova stazione per la ricarica dispone di una potenza massima di ben 400 kW. Ovviamente, ad oggi non esiste un’auto elettrica in grado di poter rifornire di energia a questi livelli. Tuttavia, in caso di presenza di due auto collegate, ognuna potrà ricaricare fino ad un massimo di 200 kW. Alpitronic, inoltre, dichiara un’efficienza a pieno carico del 97%.
Questa colonnina è stata pensata soprattutto per rispondere alle specifiche volute dalla Germania per la nuova rete “Deutschlandnetz”. Il Governo tedesco che ha messo a disposizione 2 miliardi di euro, ha deciso che le colonnine devono poter ricaricare in contemporanea due auto ad una potenza massima di 200 kW.
Dunque, la nuova HYC400 risulta perfettamente in linea con le specifiche richieste. Questa nuova stazione per la ricarica sarà presto messa sul mercato e andrà ad affiancare tutti gli altri prodotti che l’azienda italiana offre per la ricarica rapida delle auto elettriche.