martedì, Gennaio 14, 2025

Quelle brave ragazze e la rivincita della terza età in tv

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

La cosa più interessante di Quelle brave ragazze è vedere come la chimica tra le tre, pur diversissime tra loro, sia istantanea e crei dei cortocircuiti spesso esilaranti: Milo non si capacita che le sue compagne abbiano passato l’intera vita con un solo uomo, incredula di fronte alla possibilità della monogamia; Berti si ferma a parlare con chiunque, vantandosi di essere amica dei Måneskin e dei cinque dischi di platino con Fedez e Achille Lauro; tutte e tre insieme, riunite spesso al tavolo a colazione, si confidano lasciandosi andare ai ricordi della loro carriera o del loro passato privato, non privo di amarezze ma anche di rivincite. Riflettono sull’amore, sulla morte, sul destino e sulla fortuna di avere avuto carriere di successo. Sono come delle vecchie zie che, al di là delle stramberie occasionali, sono pronte a buttare qua e là qualche spiritosa perla di saggezza.

Difficile pensare che lo stesso programma avrebbe potuto funzionare con un altro cast, o soprattutto con persone di età diversa. L’aspetto originale è proprio seguire queste donne in situazioni per loro inusuali, che vengono caricate ancora di più dal loro spirito indomito e frizzante. D’altronde la televisione italiana ha davvero bisogno come l’ossigeno dei suoi veterani più rodati: incapace di immettere nuova linfa, se non nei fuochi di paglia dei social o dei fenomeni teen (la stessa Sky l’hanno scorso aveva tentato Ludovico Tersigni a X Factor e non era andata affatto bene), il tubo catodico si rivolge all’usato sicuro. Sono anni, per esempio, che Ornella Vanoni fa furore in ogni sua ospitata televisiva, assicurando punti di share in più. Di recente la lite tra Vittorio Sgarbi e Giampiero Mughini al Maurizio Costanzo Show, degna delle più tumultuose case di riposo, ha tenuto banco per giorni e giorni nei video virali sul web.

Content

This content can also be viewed on the site it originates from.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Intesa Sanpaolo ha acquistato bitcoin ed è la prima banca italiana a investire in criptovalute

Il 13 gennaio Banca Intesa Sanpaolo ha acquistato 11 bitcoin, per un controvalore di circa un milione di euro....
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img