Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Aeroitalia definisce ulteriori dettagli al progetto di lancio e sviluppo illustrato a fine aprile. Gaetano Intrieri, amministratore delegato della compagnia aerea, ripreso dalla pagina Fb di Jp4 Mensile di Aeronautica, spiega in occasione dell’evento FlyFuture 2022, come attualmente il vettore stia operando voli charter con il primo Boeing 737-800 ricevuto. Il prossimo luglio entreranno in servizio altri due 737-800, la cui consegna è prevista giugno, che opereranno i primi voli di linea da Forlì per Lamezia, Olbia, Alghero, Catania, Bari e Palermo. “Altri 737, delle serie 700 e 800, arriveranno a settembre (due), ottobre (uno) e dicembre (due), per un totale di otto 737 entro la fine dell’anno”.
Due velivoli saranno basati in Polonia, mentre alla base di Forlì si aggiungerà quella di Foggia con voli per Milano, Firenze e Catania.
Nell’estate del 2023 seguiranno altri due 737-800, mentre le operazioni a lungo raggio con Boeing 787, considerate le condizioni del mercato, vengono posticipate dal 2023 al 2024. Il focus rimane sull’aeroporto Fiumicino e per questo sarebbero in corso trattative sulle condizioni economiche con Aeroporti di Roma.