Una giornata di sole sarebbe da considerare sempre la situazione atmosferica ideale, se le ondate di caldo non rappresentassero un problema maggiore per la tenuta della capigliatura maschile rispetto ai climi meno torridi a cui eravamo abituati. A partire dagli effetti nocivi dei raggi UV fino all'umidità che genera l'effetto crespo, i normali prodotti per lo styling possono non essere più così efficaci quando le temperature salgono, soprattutto per chi ha superato la soglia dei vent'anni. La risposta al problema dei capelli difficili da pettinare e tenere in ordine in estate è stata, per molti uomini, quella di ricorrere da giugno a settembre a un taglio corto. Il buzzcut o la sfumatura sono le acconciature più fresche, inoltre sono caratterizzate da un’esigenza di cure meno impegnativa e non richiedono una meticolosa correzione quando le condizioni dei capelli e del cuoio capelluto vengono compromesse da un clima troppo caldo.

LEGGI ANCHE:

Nonostante gli evidenti vantaggi, per noi le acconciature corte sono un limite. Quindi, ci siamo rivolti all'esperienza di Betty Lingwood, barbiere di Ruffians, che ci ha suggerito alcuni accorgimenti da apportare al lavaggio, all'asciugatura e alla messa in piega dei capelli in grado di rendere la chioma di un uomo impeccabile e facile da gestire. 

Cosa provoca l'effetto crespo nei capelli quando il clima è caldo e umido?

«Durante i mesi caldi, i capelli si increspano a causa del sovraccarico di umidità che si diffonde nelle ciocche e nel legame con le proteine presenti al loro interno», afferma Lingwood. «Le persone dai capelli più mossi tendono ad essere a rischio di effetto crespo, da qui la famosa scena di Friends in cui Monica atterra alle umide Barbados». Se conosci l'episodio in questione, sarai lieto di scoprire che la nostra esperta non consiglia di decorarci le trecce con delle conchiglie. «Bisogna usare uno spray fissante o un'argilla opaca. In questo modo si crea una barriera sui capelli che impedisce all'umidità di penetrare».

Matt Clay di Ruffians (50ml) - Su Cult Beauty a 20,30€

ruffians matt clay

Matt Clay di Ruffians (50ml) – Su Cult Beauty a 20,30€
Texure Spray di Fudge Professional (100 ml) - Su ParfumDreams a 7,84€
Texure Spray di Fudge Professional (100 ml) – Su ParfumDreams a 7,84€

In estate è meglio scegliere un taglio più corto?

Il taglio corto in estate, per ovvie ragioni, è la soluzione migliore se vogliamo evitare il caldo. C'è un motivo per cui gli animali quando vanno in letargo hanno una folta pelliccia, ma non è detto che sia la soluzione ai nostri problemi. «In effetti, se hai l'abitudine di indossare un cappello, può essere meglio tenerli lunghi», consiglia Lingwood. «È più facile tirarli indietro se c’è un maggiore margine di lunghezza, inoltre vedere i capelli spuntare da sotto il cappello dona un aspetto sexy, simile allo stile di Brad Pitt negli anni '90».

In che modo cambiare il modo in cui si lavano i capelli durante un'ondata di caldo?

Siccome nei mesi estivi la sudorazione aumenta, è probabile doversi lavare i capelli tutti i giorni per mantenere una certa igiene di base. Non è la soluzione ottimale per chi soffre di capelli secchi; tuttavia, è necessaria a mantenere in salute il cuoio capelluto. «La soluzione consiste nello sfregare le radici senza strofinare le punte», dice Lingwood. «Basta lasciare che lo shampoo scorra attraverso le punte mentre vengono lavate».

Come vanno asciugati i capelli?

Considerato che le persone con capelli più ricci sono quelle che rischiano di più l'effetto crespo a causa dell'umidità, bisogna evitare di usare l'asciugacapelli. «A meno che non lo si abbini a una spazzola per lisciare i capelli», aggiunge Lingwood. «Se sei abituato a farlo, questo metodo può funzionare bene, ma richiede uno sforzo maggiore di quello che molti uomini sono disposti a compiere. Alla fine va applicato uno spray fissante per evitare l'umidità».

Qual è il miglior prodotto per lo styling da usare in estate contro i capelli grassi?

Passare a un prodotto un po' più leggero rispetto a quello che di solito usiamo per lo styling è sicuramente un buon inizio. Questo serve a evitare che il prodotto si accumuli all'umidità e faccia apparire i capelli ancora più unti quando al mix si aggiunge il sudore. «L'ideale sarebbe utilizzare un prodotto in grado di assorbire il grasso, come uno shampoo secco o una polvere per capelli tipo quella di Ruffians. Di solito si trovano in flaconi minuscoli, così da poter essere portati di nascosto in tasca».

Premium Hair Styling Dry Shampoo di Hanz De Fuko (240 g) - Su LookFantastic a 27,45€
Premium Hair Styling Dry Shampoo di Hanz De Fuko (240 g) – Su LookFantastic a 27,45€
Hair Styling Powder di Uppercut Deluxe (20 g) - Su Amazon a 15,45€

styling uppercut

Hair Styling Powder di Uppercut Deluxe (20 g) – Su Amazon a 15,45€