Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
La nuova Volkswagen Golf R 20 Years è la più potente Golf mai messa in produzione. Come suggerisce il nome, è stata costruita per celebrare i 20 anni della divisione R performance di Volkswagen, che ha iniziato a lavorare sulla Golf con la quarta generazione nel 2002 dando vita alla R32 con motore V6 da 3,2 litri e trazione integrale. Quella vettura erogava 237 CV e 236 Nm di coppia, e da quel momento è iniziata l’escalation che ha portato l’attuale ottava Golf a sfidare le più potenti “hot-hatch” in vendita oggi.
PIÙ R DELLA R
Sull'edizione del ventennale il motore a benzina EA888, 4 cilindri turbo da 2 litri è stato messo a punto per produrre 320 CV, 13 CV in più rispetto all'attuale Golf R standard e dunque è quasi certo che migliorerà il suo tempo nello 0-100 che attualmente è di 4,7 secondi, mentre la velocità massima resta limitata a 250 km/h (270 km/h su richiesta con il pacchetto optional R-Performance). Volkswagen ha persino integrato una serie di nuove caratteristiche tecniche e di design, tra cui la funzione Emotional Start che porta il motore a 2.500 giri al momento dell'avviamento e regala un’acustica più aggressiva del motore nell’abitacolo.
Grazie al tasto “R” presente sulla razza sinistra del volante è possibile attivare le modalità di guida più sportive S ed S+. Quando si guida in modalità S o S+, il cambio automatico a doppia frizione (DSG) cambia comportamento per fornire un feedback aggiuntivo quando si passa alle marce superiori, mentre il turbocompressore viene ricalibrato per funzionare a regime costante, rendendo il motore più pronto nella risposta in fase di accelerazione. Anche la valvola a farfalla rimane aperta nelle fasi di rilascio, mettendo a disposizione con più anticipo la coppia motrice.