sabato, Aprile 1, 2023

Ford, arriva il robot Robbie che aiuta nel lavoro le persone con mobilità ridotta

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

All'interno dello stabilimento Ford di Colonia è stato introdotto Robbie, un robot collaborativo che permette ai dipendenti con problemi di mobilità di continuare a lavorare. Si tratta di un progetto iniziato 18 mesi fa con una sperimentazione. Visti i risultati ottenuti, la casa automobilistica americana ha deciso di impiegare Robbie in modo permanente. In futuro, la casa dell'ovale blu punta ad introdurre ulteriori di questi robot in altri suoi stabilimenti per consentire a tutti i dipendenti di svolgere compiti differenti durante il loro lavoro alla catena di montaggio.

ROBOT COLLABORATIVO

Dunque, Robbie è stato pensato per svolgere alcune mansioni che per i dipendenti con problemi di mobilità sarebbero state difficili o impossibili. Cosa permette di fare esattamente questo robot? All'interno della fabbrica di Colonia di Ford lavora Dietmar Brauner che pensava che la sua lunga carriera fosse giunta al termine dopo che alcuni problemi di salute gli avevano provocato la riduzione della mobilità della spalla e del polso.

Grazie a Robbie, invece, può continuare a lavorare. Nello specifico, Dietmar e il robot lavorano insieme al fissaggio delle coperture ai motori. Dietmar inserisce due coperchi nei supporti e chiede a Robbie di prenderli e di premerli saldamente in posizione.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

ChatGPT, OpenAi lo blocca in Italia

Anche Sam Altman, il fondatore di OpenAi, ha preso parola sulla questione ed è intervenuto con un post su...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img