domenica, Marzo 26, 2023

Energica Experia, la nuova “Green Tourer” con batteria da 22,5 kWh

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Si chiama Experia la nuova moto elettrica di Energica. Si tratta di un modello molto interessante che è stato presentato in occasione del GP del Mugello di MotoE. Il costruttore definisce questa sua nuova due ruote come una “Green Tourer” per viaggiare ad emissioni zero. Sulla carta, questo moto permette effettivamente di poter affrontare anche piccoli viaggi grazie ad una discreta autonomia e, soprattutto, alla possibilità di poter ricaricare in corrente continua per rendere i pieni di energia i più rapidi possibili. Certo, siamo ancora lontani da una moto tradizionale, ma grazie alla ricarica rapida, Experia offre una maggiore flessibilità d’uso rispetto ad altre moto elettriche.

Questa nuova moto elettrica dispone della nuova unità PMASynRM. Si tratta di un motore raffreddato a liquido sincrono a riluttanza assistito da magneti permanenti. I numeri condivisi da Energica parlano di un’efficienza che può raggiungere il 96%. La potenza di picco è pari a 75 kW (102 CV), mentre quella continua è di 60 kW (80 CV). La coppia raggiunge i 115 Nm. Le prestazioni sono molto buone. La velocità massima è limitata elettronicamente a 180 km/h, mentre per accelerare da 0 a 100 km/h servono appena 3,5 secondi.

Il motore della nuova Energica Experia è alimentato da una batteria da 22,5 kWh (19,6 kWh utilizzabili) che permette di disporre di una buona autonomia. Di seguito, i valori dichiarati.

  • Cittadino: 420 km
  • Misto: 256 km
  • Extra urbano: 208 km
  • WMTC: 222 km

Come accennato all’inizio, la moto supporta la ricarica rapida in corrente continua. Al riguardo, bastano 40 minuti per passare dallo 0 all’80% della capacità della batteria (potenza fino a 24 kW). A disposizione ci sono 4 mappe per il motore e 4 per la gestione della frenata rigenerativa. Presenti anche il controllo di trazione e il cruise control. La strumentazione è composta da un display da 5 pollici a colori. Energica fa sapere che la moto dispone di un telaio a traliccio tubolare in acciaio unito a piastre laterali in alluminio.

[embedded content]

La forcella anteriore e il mono ammortizzatore posteriore sono ZF Sachs. I freni sono della Brembo e i cerchi da 17 pollici adottano pneumatici Pirelli Scorpion Trail II. Il peso è di 260 kg. La garanzia è di 2 anni sulla moto e di 3 anni o 50 mila km sulla batteria. Il prezzo non è stato ancora comunicato anche se si parla di una cifra attorno ai 30 mila euro.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

I laboratori di sicurezza dei virus pericolosi aumentano nel mondo

I laboratori per patogeni pericolosi aumentano. E non è una sorpresa, guardando al passato. Ogni volta che si è...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img