domenica, Marzo 26, 2023

La nostra classifica dei corti di Love, Death & Robots 3, dal peggiore al migliore

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Content

This content can also be viewed on the site it originates from.

È una delle produzioni che preferiamo di Netflix: l’antologia horror fantascientifica animata Love, Death & Robots, prodotta dal David Fincher di Seven e dal Tim Miller di Terminator: Destino oscuro. Debutta nel 2019, con una stagione che ricorderemo per un paio di episodi che raccontano con inenarrabile crudeltà (e spirito di vendetta) due storie di donne vittime di violenza inaudita, ma anche per racconti buffi e bizzarri; segue una seconda stagione stupefacente a livello di grafica, torna con una terza sempre meno debitrice a Heavy Metal – l’antologia d’animazione nasce proprio come omaggio al cult del 1981 – ma sempre creativamente libera. Non potevamo non tornare a parlarne, ma questa volta abbiamo deciso di classificare, dal peggiore al migliore, ciascuno dei racconti della manciata da poco sbarcata sulla piattaforma digitale.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

I laboratori di sicurezza dei virus pericolosi aumentano nel mondo

I laboratori per patogeni pericolosi aumentano. E non è una sorpresa, guardando al passato. Ogni volta che si è...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img