giovedì, Giugno 8, 2023

Nasce E-Gap Engineering: nuovo polo produttivo per sistemi di ricarica a Milano

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

E-Gap è un’azienda che offre un servizio di ricarica on demand per le auto elettriche in alcune città italiane. Si tratta di una realtà che ha un ambizioso piano di crescita. Infatti, oltre a voler portare i suoi servizi di ricarica anche in altre città in Italia, punta pure ad espandersi all’estero. Ma questa realtà vuole crescere ancora di più. Per questo, nasce E-Gap Engineering. Si tratta di una joint venture realizzata con Set Engineering ed Eltec.

La joint venture andrà a creare a Miano un polo produttivo che darà lavoro a 100 persone e dove si andranno a realizzare sistemi di ricarica ed energy storage.

Complessivamente, nei prossimi 2 anni saranno investiti 10 milioni di euro. Questo nuovo polo produttivo sarà formato, inizialmente, da ingegneri informatici, elettronici e meccanici provenienti dai principali centri universitari nazionali e da professionisti del settore dell’ingegneria energetica. Al suo interno si svilupperanno anche soluzioni per l’utilizzo second life delle batterie. Luca Fontanelli, Europe General Manager e Italy CEO di E-GAP e Presidente di E-GAP Engineering, ha commentato così questo nuovo progetto:

E-GAP Engineering è il primo polo di integrazione tra sistemi di ricarica off-grid e batterie e costituisce un centro di eccellenza nel panorama europeo. Con questa Joint Venture E-GAP completa il percorso di internalizzazione della filiera tecnologica e produttiva dei propri sistemi di ricarica rendendosi autonoma e rafforzando le basi per accelerare la crescita del gruppo.

Andrea Abbà, Presidente di Set Engineering ed Eltec e CEO di E-GAP Engineering, ha aggiunto:

La tecnologia di Set Engineering, unita all’esperienza maturata con Eltec, eccellenza riconosciuta nella progettazione e produzione di batterie agli Ioni di litio, contribuirà in maniera essenziale al percorso di sviluppo di soluzioni di ricarica all’avanguardia e alla diversificazione del portafoglio prodotti che ci consentirà di raggiungere target di mercati potenziali ad oggi inesplorati.

Questo nuovo progetto va ad inserirsi nel percorso di crescita molto ambizioso di E-GAP. Attualmente, il servizio di ricarica on-demand è presente a Milano, Roma, Bologna e Torino. Presto, arriverà anche a Parigi, Madrid e in alcune città della Germania.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Zerocalcare torna con Questo mondo non mi renderà cattivo: “Sono terrorizzato”

In mezzo a tanti messaggi che molti definirebbero divisivi ("Se non comunico sembra che mi stia sottraendo a una...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img