Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Il Gruppo Hyundai-Kia, che include anche il brand di lusso Genesis già distribuito su alcuni mercati europei e in attesa di esordire sul nostro, intende sviluppare nuovi modelli espressamente concepiti per il Vecchi Continente.
Del resto, l’attuale ottima posizione del colosso coreano sul mercato è stata raggiunta proprio grazie all’installazione di centri progettazione, sviluppo e design, nonché fabbriche all’avanguardia come Nosovice (Hyundai) e Zilina (Kia) in territorio europeo e con la creazione di modelli pensati e messi a punto espressamente, iniziando dalle prime Kia ceed e Hyundai i30, oggi alla terza generazione.
EUROPA LEADER DEI MODELLI SPORTIVI
Il magazine Autocar riferisce che dopo la versione familiare della Genesis G70 ci saranno altre vetture del marchio premium sviluppate per incontrare esigenze e preferenze del pubblico europeo e molti altri dei marchi generalisti. In più, il team europeo avrà un ruolo centrale nella progettazione di modelli destinati ai mercati globali tra cui le varianti sportive firmate N Performance, grazie al buon apprezzamento riscosso da i20 N, i30 N e Kona N. Una cosa che si sta già verificando, ad esempio, con la Elantra N, il cui sviluppo è stato affidato all’Europa malgrado l’auto sia destinata principalmente al Nordamerica.
SEMPRE PIÙ LEGATI AL RING
Tyrone Johnson, responsabile ricerca e sviluppo Europa dell’intero Gruppo, ha rivelato che soltanto l’anno scorso aveva sul tavolo ben 30 progetti in corso di realizzazione, tra i20 e Kona N. Come ulteriore prova della crescita del suo reparto, Johnson ha rafforzato le strutture di prova eleggendo a quartier generale per l’attività di test la ex pista di prova Opel a Dudenhofen, in Germania, e suggerito l’ampliamento dell’attività presso il Nurburgring, diventato il riferimento per i collaudi di lunga durata.