Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Numerose novità, che spaziano dai percorsi letterari al turismo scientifico: Barcellona non smette di incuriosire i suoi visitatori, quest’anno più che mai, come sottolinea Isabel Garaña, console aggiunto e direttrice dell’Ente Spagnolo del Turismo di Milano: “Barcellona si reinventa continuamente con proposte innovatrici e sostenibili pensate in modo perfetto per garantire esperienze uniche a ogni viaggiatore italiano”.
Sul nuovo portale web del turismo della capitale della Catalogna – barcelonaturisme.com – si può accedere alla “mappa letteraria” della città con percorsi descritti in romanzi e racconti e con itinerari attraverso le oltre 300 librerie e le 40 biblioteche pubbliche.
Altra novità riguarda il Mirador Torre Glòries, la ex Torre Agbar, che si è trasformata in uno spazio multifunzionale e ha inaugurato un nuovo concetto di belvedere: è un doppio osservatorio da cui contemplare Barcellona attraverso uno spazio espositivo che unisce arte, scienza e tecnologia e che culmina, a 125 metri d’altezza, con la cupola del 30esimo piano.
Vera e propria scommessa per Barcellona è poi quella che riguarda il turismo scientifico “Barcelona, destino ciencia” presenta 7 percorsi scientifici e visite a 46 centri di studi e di tecnologia. Si rivolge a chi partecipa a congressi medici, scientifici e tecnologici, ma anche al grande pubblico che sceglie la città per le vacanze e che ha a disposizione proposte turistiche diversificate, destagionalizzate e decentrate, legate alla scienza e all’innovazione. Tra queste la possibilità di visitare i musei della scienza, il CosmoCaixa, l’osservatorio Fabra, l’Accademia reale di scienze e arte, l’Accademia reale di medicina, il Parco di studi biomedici e il Vivaio di Tres Pins.
Novità, infine, anche per un’icona della città come è la Pedrera, ultima e magnifica opera di Gaudì. La Pedrera Photo Experience prevede la possibilità, durante le visite diurne, al costo di 10 euro (9 se prenotato online), di farsi un video e una foto ricordo della propria esperienza da condividere sui social o semplicemente da portarsi a casa.