Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
JetBlue rilancia ulteriormente la sua offerta d’acquisto per Spirit Airlines. JetBlue ha di fatto alzato la reverse break-up fee, cioè la commissione che viene pagata se la transazione non viene finalizzata per motivi legati all’antitrust. Come riferito da Teleborsa, la reverse break-up fee è ora di 350 milioni di dollari, pari ad un aumento di 150 milioni di dollari rispetto a quella precedente, nonché a 100 milioni di dollari in più rispetto all’importo offerto da Frontier.
Frontier Group Holdings ha infatti dichiarato giovedì di aver accettato di pagare una commissione di scioglimento di 250 milioni di dollari, nel tentativo di convincere gli azionisti di Spirit ad approvare la propria offerta. La nuova proposta di JetBlue prevede anche il pagamento anticipato di 1,50 dollari per azione relativi alla reverse break-up fee, strutturato come un dividendo in contanti per gli azionisti di Spirit subito dopo il voto degli azionisti di Spirit che approva la combinazione tra Spirit e JetBlue.