Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Taglio del nastro questa mattina all’aeroporto di Milano Linate per il nuovo spazio laFeltrinelli, il più grande presente in uno scalo. Dopo l’apertura a gennaio 2022 a Milano Malpensa, grazie alla collaborazione con Dufry leader mondiale nel settore duty and duty paid, Librerie Feltrinelli accompagna la ripartenza della mobilità internazionale ampliando la propria presenza negli aeroporti di Milano con ulteriori 300 metri quadrati di store presso l’area imbarchi a Linate.
“Con l’apertura oggi dello store laFeltrienlli – ha affermato Armando Brunini, amministratore delegato Sea – si completa l’offerta commerciale della nuova piazza nell’area imbarchi di Linate, che grazie anche a una selezione di brand del lusso punta a soddisfare le esigenze dei passeggeri del nostro city airport, rendendo così migliore la travel experience di chi viaggia. Siamo contenti che l’ultimo tassello della nuova Linate coincida con una ripresa che si avvicina ai livelli di traffico pre pandemia”.
Il mese di maggio in particolare si è chiuso con un -12,7% rispetto al 2019. Segnali incoraggianti anche nei primi dodici giorni di giugno con un -9% rispetto sempre al 2019.
La nuova Piazza Commerciale con i suoi circa 8.000 metri quadri offre ai passeggeri del city airport milanese una scelta commerciale di alto livello, in grado di incontrare i gusti e le aspettative dei passeggeri. La Galleria completamente rinnovata nel design e realizzata in uno spazio a doppia altezza sovrastato da una “vela” di grande effetto luminoso, ospita brand luxury come Fratelli Rossetti, Emporio Armani, Dolce & Gabbana, Ferragamo, Zegna, oltre a Borsalino e Damiani /Rocca. Per quanta riguarda il food&beverage si è puntato su nuovi format modulati per accogliere tutte le esigenze dei viaggiatori, in particolare tra le aperture più recenti non si può non citare Temakinho, prima apertura in un aeroporto.
I tre pillar che hanno caratterizzato il progetto di restyling di Linate sono stati design, tecnologia e sostenibilità, elementi che hanno dato all’aeroporto una nuova immagine architettonica e funzionale in linea con la città di Milano.