Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Il Cammino di Santiago è stato protagonista nei giorni scorsi a Roma, in occasione dell’inaugurazione della mostra “Percorrer O Tempo” organizzata da Xacobeo presso la Real Academia Española di Roma.
Una serata speciale ed emozionante quella dal tema ‘Esperienze Uniche dal Cammino di Santiago’, “visto che dopo la chiusura del percorso a causa della pandemia, per la prima volta nella sua storia – ha sottolineato Cecilia Pereira, commissaria del Xacobeo 2021-22 – ora è incredibile vedere come si è rinnovato. E questa è davvero un’occasione speciale perché ci permette di incontrare i testimoni del cammino che ci raccontano le loro esperienze: proprio questa è la migliore forma di promozione del Cammino. Quel che i pellegrini raccontano al loro ritorno”.
L’evento, organizzato dall’Ente spagnolo del turismo di Roma (con il direttore Jorge Rubio) e Turismo di Galizia (con Nerea Garcia) e rivolto agli operatori del settore turistico e alla stampa ha visto la partecipazione di Nicolás Combarro, curatore della mostra e, tra i testimoni del Cammino, il giornalista e fotografo Fabrizio Ardito, il giornalista e scrittore Sergio Valzania, il presidente della Federazione Italiana di Turismo Equestre e TREC-ANTE Franco Amadio, il fondatore di Free Wheels Pietro Scidurlo e due rappresentanti del progetto UP2U Reyes Martel, giudice del tribunale minorile di Las Palmas di Gran Canaria, e Iván Sánchez, volontario del progetto.