Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Elon Musk ha conquistate un altro storico risultato. I tunnel della sua The Boring Company stanno per trasformarsi da progetto pilota a sistema di trasporto cittadino fatto e finito. Almeno a Las Vegas, dove la società ha ricevuto l’ok per espandere il proprio sistema di gallerie sotto il centro di Las Vegas. La nuova rete porterà alla costruzione di altre fermate in punti strategici come l’hotel Stratosphere e la Fremont Street, consentendo ai clienti di salire a bordo di una Tesla e viaggiare da una parte all’altra della città in pochissimo tempo.
La rete di tunnel, chiamata Vegas Loop, dovrebbe estendersi per poco meno di 50 km e una volta terminata conterà un totale di 51 fermate. Per ora, però, sono operativi solo i tunnel di 2,7 chilometri sotto il Las Vegas Convention Center (LVCC): tanto basta per trasformare quella che sarebbe una passeggiata di 25 minuti attraverso il centro congressi in un viaggio di soli due minuti. Il sistema utilizza alcuni esemplari di Model X e Model Y controllati da personale qualificato per trasportare i passeggeri. In futuro, stando alle dichiarazioni dello stesso Musk, il servizio potrebbe diventare completamente automatizzato.
Coloro che si recati al CES di quest’anno hanno avuto modo di provare personalmente il tunnel sotto l’LVCC e, a dirla tutta, i commenti non sono stati tutti entusiasti. Il risparmio di tempo c’è stato, ma con sole 70 auto in servizio il sistema è riuscito a trasportare un massimo di 15/17.000 persone al giorno, con la formazione di code e ritardi nelle ore di punta.
La direzione, però, è tracciata, e con questa espansione in arrivo The Boring Company si avvicina al suo obiettivo di costruire un sistema di trasporto che abbracci le destinazioni più popolari di quella che è comunemente conosciuta come “la città del peccato”. “Grazie a tutto il team della città di Last Vegas!”, ha scritto The Boring Company su Twitter in risposta all’approvazione concessa dalle autorità cittadine.
Lo scorso ottobre, The Boring Company ha ricevuto l’approvazione per scavare sotto la Strip di Las Vegas, collegando i vari hotel e i tanti casinò all’aeroporto internazionale McCarran. The Boring Company ha avviato i lavori all’inizio di quest’anno.
Secondo il Las Vegas Review-Journal, Steve Hill, presidente e amministratore delegato della Las Vegas Convention and Visitors Authority, prevede che il sistema di tunnel sotto la Strip inizierà a servire i clienti nel 2023. Hill afferma che la parte che collega il LVCC e il Resorts World dovrebbe invece essere già operativa entro la fine di quest’anno. Intanto, la società avvia nuovi progetti a Miami e anche al di fuori degli Stati Uniti.