mercoledì, Settembre 27, 2023

Singer svela la nuova 911 Turbo Study: un mostro da 510 CV

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Se amate Porsche, difficilmente non conoscete il nome Singer, l’azienda californiana nata dalla visione di Rob Dickinson che reinterpreta in maniera super esclusiva le 911 del passato (rigorosamente quelle della generazione 964).

L’ultima fatica si chiama Turbo Study e, come si intuisce dal nome, nasce sulla base di un esemplare sovralimentato della famosa coupé tedesca. L’auto non rappresenta una novità assoluta, visto che già a febbraio Singer aveva mostrato una Porsche 911 Turbo, ma questa alza l’asticella sia per quanto riguarda la cura estetica sia per quanto riguarda la meccanica.

image

La Turbo Study non è un auto prodotta per qualche facoltoso cliente – non ancora per lo meno – come dice il nome, è una sorta di progetto vetrina che mostra di cosa sono capaci i ragazzi losangelini quando si tratta di mettere le mani su una 964 Turbo.

Partiamo dalla carrozzeria: interamente in fibra di carbonio, con verniciatura Turbo White con strisce longitudinali verdi. L’auto ha anche cerchi bicolore, bocchettone della benzina nel bel mezzo del cofano, doppio scarico con terminali divisi uno per lato.

image

A bordo si notano i caratteristici rivestimenti in bianco, nero e verde che fregiano i pannelli porta e la parte centrale dei sedili, il volante retrò e una strumentazione dedicata ma ancora completamente analogica. Tocchi di modernità non mancano, come dimostra il sistema di climatizzazione o la ricarica wireless per cellulari.


Porsche fornirà i motori dedicati ai restomod Singer


Auto
11 Gen


Singer e Williams (ri)danno vita al flat-six della 911


Auto
10 Ago

UN 3.8 FLAT SIX DA 510 CAVALLI


image

Ma veniamo al motore. Sulla 911 Turbo Study Singer ha adottato un sei cilindri boxer da 3.8 litri sempre di origine Porsche con doppio turbocompressore e intercooler che sulle auto che saranno in vendita arriverà a 450 CV di potenza. Questa, essendo la prima, si spinge fino alla soglia dei 510 CV.

Singer fa sapere che la Turbo Study sarà disponibile sia a trazione posteriore sia a trazione integrale e potrà montare una trasmissione a doppia frizione o, in alternativa, il cambio manuale. Per il resto, per quanto l’aspetto sia ancora molto simile a quello della vettura originale, la Turbo Study ha tantissimi dettagli dedicati. Il più importante, forse, è rappresentato dall’impianto frenante maggiorato e dotato di ABS.

Nulla si sa riguardo al prezzo, anche perché viste le ampissime possibilità di personalizzazione offerte, la cifra finale può variare considerevolmente. Però, pare che Rob Dickinson abbia già ricevuto circa 70 ordini.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Fentanyl, la strage silenziosa

Il Dipartimento della salute di New York ha riferito che l'81 per cento dei decessi per overdose nella città...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img