martedì, Giugno 24, 2025

Se una Pagani Huayra non basta: ecco la Codalunga, prodotta in 5 esemplari

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Su richiesta di due facoltosi collezionisti, Pagani ha realizzato la hypercar Huayra Codalunga, una versione in serie limitata di soli 5 esemplari della Huayra che, come si intuisce dal nome, ha un posteriore più pronunciato.

Per realizzarla ci sono voluti circa 2 anni. Due anni di lavoro in cui i committenti (i due collezionisti appunto) si sono confrontati direttamente con Horacio Pagani e i tecnici del reparto Pagani Grandi Complicazioni (mai nome fu più azzeccato, pensando a certe richieste che arrivano dai clienti), la rinominata divisione Progetti Speciali della Casa, che si occupa di creare veicoli one-off e few-off.

image

Per arrivare al design finale si è proceduto per gradi, realizzando anche un modello in scala 1:4 e uno in scala 1:1. Quest’ultimo è stato utilizzato per le ultime discussioni con i clienti e per gli ultimi affinamenti prima di dare avvio alla produzione dei componenti.


Pagani Huayra NC, esclusiva one-off con V12 da 830 CV


Auto
25 Mag


Pagani alla Monterey Car Week celebra i 10 anni della Huayra


Auto
06 Ago

Allungata nella parte posteriore di 14 pollici (360 mm) rispetto alla Huayra Coupé standard, la Huayra Codalunga è alimentata dal già noto V12 da 851 CV e 1.100 Nm di coppia di origine Mercedes (o meglio, AMG). Al motore è collegato un sistema di scarico in titanio esteso dal peso di soli 4,4 kg e ricoperto da un rivestimento ceramico: un omaggio alle auto da corsa che hanno partecipato alla 24 Ore di Le Mans.

UN OMAGGIO AL PASSATO


image

Nonostante le dimensioni maggiorate, la vettura pesa solo 1.280 kg e grazie a specifici flap aerodinamici attivi, caratteristica peculiare del modello fin dalla sua introduzione nel 2011, l’auto garantisce un ottimo carico aerodinamico anche alle alte velocità.

Oltre ad aumentarne la lunghezza, l’aspetto che il team ha voluto dare al veicolo è stato semplificato, prendendo come punto di riferimento il design delle auto da corsa degli Anni ’60. Anche i colori delle finiture e delle vernici sono stati ispirati dalle tendenze del design di quell’epoca. I colori della vernice esterna, infatti, puntano su scale di colori neutrali e verniciature semi-opache, per richiamare le tonalità di una volta e far risaltare le linee semplici del corpo vettura.

image

L’ispirazione al passato gioca un ruolo fondamentale anche negli interni, dove i sedili adottano un intreccio di pelle nabuk invecchiata, ricalcando da vicino lo stile delle supercar classiche, sebbene l’abitacolo mantenga pur sempre i suoi elementi strutturali in fibra di carbonio a vista.

La Pagani Huayra Codalunga è andata soldout in un battito di ciglia. Al costo di 7 milioni di euro per ciascuno dei 5 esemplari.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Angela “Bella fisica”, il flop di ascolti del suo programma è la dimostrazione che (non) tutti i creator sono pronti per la tv

Con più di 700 mila follwer distribuiti sui suoi due profili TikTok e altri 180 mila divisi sui suoi...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img