venerdì, Settembre 29, 2023

Gli imprenditori del metaverso

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

image

Qualche ora dopo, mi collego in video chat con la persona che, fino a quel momento, era stata un coach virtuale energico e motivante. Leanne Pedante è la responsabile del programma fitness Supernatural, un’applicazione che permette di allenarsi in antichi templi egiziani, sulla superficie dell’oceano e, naturalmente, nello spazio. Continua a tenere una lezione di persona a settimana e dice che molti frequentano le sue sessioni IRL, in real life, dopo averla conosciuta su Supernatural. L’applicazione è stata lanciata nell’aprile 2020, proprio nel periodo in cui la pandemia ha costretto le palestre a chiudere. Se indossare un visore V.R. può sembrare l’opposto della concentrazione e presenza ritenute necessarie a una proficua seduta di allenamento, Pedante sostiene una tesi del tutto diversa. «Le mani sono impegnate dai controller. Non stai scrollando lo schermo di uno smartphone e, tra un esercizio e l’altro, non puoi distrarti con le e-mail», osserva. «Insomma, ho visto persone in palestra che nel tentativo di leggere le loro e-mail mentre erano su un tapis roulant, sono letteralmente volate via».

Dating online, l’amore ai tempi della realtà virtuale (Diavoletto animato cerca gattina ninja sexy per un’avventura nel metaverso)

Gli appuntamenti online tendono a seguire un copione noto: un uomo osserva la foto di una donna caricata su un’app di incontri e pensa che sia sexy, la sceglie e se lei fa lo stesso con lui, i due si vedono di persona nella vita reale. Nevermet, il primo applicativo di incontri del metaverso, vuole eliminare questo passaggio finale e spingere le persone a creare relazioni nella realtà virtuale. Solaris Nite e Cam Mullen, organizzatori di appuntamenti del metaverso, hanno lanciato un applicativo simile per i maggiori di 18 anni su iOS, nel giorno di San Valentino, e su Android un mese dopo. Invece di caricare una foto di te stesso, va usata l’immagine del proprio avatar usata nel metaverso: un uomo disinvolto con i capelli a spazzola e una felpa tie dye, una donna prosperosa in latex rosso fetish o un semplice cane. Se a due persone piacciono i rispettivi avatar, ricevono un avviso e possono iniziare a chattare sull’applicazione. Da quel momento, sono liberi di incontrarsi in un metaverso di loro scelta. «Volevamo permettere relazioni illimitate», spiega Nite. Secondo loro, questo tipo di incontri può facilitare contatti che sono, per ragioni di luogo, finanze e leggi dello spazio e del tempo, impossibili nel mondo reale. Mullen mi racconta di «essere rimasto seduto su un’astronave statunitense, ammirando la Terra, a chiacchierare insieme a una donna della zona rurale del Mississippi per circa un’ora e di avere conosciuto quasi tutto della sua vita». I fondatori di Nevermet sottolineano come la loro app permetta alle persone che si sentono escluse dagli appuntamenti tradizionali di creare connessioni. Non posso fare a meno di pensare che uscire con qualcuno mentre si è attaccati a un visore V.R. sia un po’ distopico, specialmente nel mezzo di un’epidemia di solitudine; quindi esprimo il dubbio che questo possa peggiorare la situazione. «Invece, può accrescere la fiducia in sé stessi e nell’altro attraverso incontri a basso rischio e con meno pressione»», risponde Nite. Resta solo una domanda: si può fare, più o meno, sesso nel metaverso? «C’è qualcosa di simile, chiamato ERP, che sta per gioco di ruolo erotico», spiega Mullen. «Ciò che le persone sperimentano è un brivido mentale chiamato tocco fantasma».

Prenota la tua lapide NFT (dopo la morte sarai ricordato per sempre, proprio come un faraone)

Fin dagli albori della civiltà umana, onoriamo e ricordiamo i nostri morti: dalle piramidi egizie ai moderni cimiteri. Oggi, il team di Remember sta immaginando come ci ricorderemo l’uno dell’altro nel futuro digitale tramite il primo metaverso commemorativo. Gli interessati possono acquistare una delle sue pietre tombali NFT che assumono la sembianza di sculture fluide e astratte, generate casualmente da una delle 30 forme di base. Ogni pietra ha un costo di 0,125 ether (ETH), circa 350 dollari. «Volevamo risultare leggeri e solenni, per questo ci siamo concentrati su un’idea di design diversa e nuova rispetto alle lapidi tradizionali», rivela Jake Ma, sviluppatore blockchain e full stack dell’azienda, durante una chiamata su Zoom da Seoul, dove ha sede Remember. Stephen Han, responsabile dello sviluppo del prodotto e del business, è stato ispirato per la prima volta dall’idea di Remember quando sua nonna è morta di COVID-19 e non gli è stato possibile partecipare al funerale. «Non avevo tanti oggetti per ricordarla, a parte alcune foto che ho gelosamente conservato», dice. Presto, l’azienda realizzerà anche dei rendering olografici 3D del defunto, basati su foto, che possono continuare a vivere all’interno di sale commemorative virtuali. «In passato, sono esistite le grandi piramidi dell’antico Egitto e i potenti della Terra costruivano enormi monumenti in loro memoria, mentre per le persone come me non c’era abbastanza spazio», ragiona Han. «Adesso, però, è possibile». Remember ha anche un partner, Titan Casket, una nota società di pompe funebri, con cui sta lavorando a un’idea di collaborazione. «L’ipotesi potrebbe essere che se qualcuno compra una bara da loro», anticipa Han, «noi possiamo fornirgli un NFT».

Nuovi passi sexy per sbalordire (scatenati con gli NFT che catturano ogni nuovo movimento)

Biondo, canotta nera e un piccolo anello d’argento che pende da un orecchio, Brady Keehn, alias Panther Modern e re del ballo nel metaverso, assomiglia più al prototipo di un musicista indie che a un nerd esperto di tecnologia digitale. Nulla da stupirsi, visto che è il frontman dei Sextile, una band elettronica post-punk.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

True Detective: Night Country, ecco il primo teaser della stagione con Jodie Foster

Bisognerà attendere ancora qualche mese per vedere sugli schermi True Detective: Night Country, ma nel frattempo è già stato...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img