Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Dopo CitizenM anche la catena spagnola Riu ha deciso di cimentarsi nel metaverso. Protagonista dell’iniziativa è il Plaza España di Madrid, che ha appena debuttato nel mondo virtuale, offrendo una serie di soluzioni innovative sulla piattaforma AltSpace di Microsoft. In rete è cosi oggi possibile visitare varie aree della struttura, ammirare i dettagli degli arredamenti e gli elementi di pregio di spazi come la lobby, oppure ancora raggiungere l’ultimo piano e provare le vertigini, affacciandosi al suo balcone di vetro o attraversando la passerella sospesa a oltre 100 metri di altezza. Gli utenti potranno anche giocare: nell’hotel troveranno infatti elementi da toccare e aprire o su cui cliccare, oltre a sorprese con cui interagire. L’esperienza prevede pure un premio nascosto riservato ai primi visitatori. Ad accogliere gli ospiti virtuali c’è persino il receptionist della struttura madrilena: Michael si è infatti prestato a offrire i suoi impeccabili servizi anche nella realtà virtuale.
Per lo sviluppo di questo progetto, Riu ha lavorato con La Agencia Encubierta: una società pioniera nel metaverso. “Siamo orgogliosi di presentare questo progetto e siamo anche sicuri che questo non sia che un primo passo – commenta il consigliere direttivo aziendale di Riu Hotels & Resorts, Joan Trian Riu -. La tecnologia e la creatività ci permetteranno di continuare a creare esperienze, contenuti per l’intrattenimento, eventi virtuali e moltissimi altri modi di fare business. Non siamo molto lontani dal momento in cui i visitatori potranno prenotare nel metaverso dando comandi vocali al nostro receptionist virtuale. Il Riu Plaza España virtuale è un asset di grande importanza per il nostro brand e tutto ciò che vediamo oggi non è che la prime possibilità che ci sta offrendo”. Per visitare il Riu Plaza España sarà sufficiente accedere a www.altvr.com, scaricare l’applicazione e cercare l’hotel con il codice NTM491.