Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
I Romantik Hotels & Restaurants – che quest’anno festeggiano i 50 anni – storiche strutture dall’atmosfera familiare, calda ospitalità ed eccellente enogastronomia tra le meravigliose vette alpine, le Dolomiti Patrimonio dell’Umanità UNESCO, il Lago d’Iseo e la romantica laguna di Venezia, sono l’approdo ideale per vivere esperienze di coppia gourmet.
Un viaggio super romantico nella natura della Valle Isarco e 2 Stelle Michelin è l’esperienza unica che le coppie vivono al Romantik Hotel Stafler di Vipiteno (BZ), dove il pluristellato Chef Peter Girtler (18 punti e 4 cappelli Gault Millau e 2 Stelle Michelin) accoglie le coppie con un menu indimenticabile nel ristorante di questa struttura con una storia di oltre 700 anni immersa in un grande parco. La proposta comprende una notte, un esclusivo menu degustazione gourmet nella Gourmetstube “Einhorn”, con la possibilità di avere i consigli della sommelière Lisa Kinkelin per l’abbinamento dei vini, ricca colazione con prodotti fatti in casa e prodotti del territorio, tutto il relax dell’oasi di benessere Romantica con piscina coperta, saune e sala relax, al prezzo a partire da 259 euro a persona.
La cena nel roseto con il privilegio di ammirare una delle viste panoramiche più belle dell’Alto Adige. La cima dello Sciliar mostra infatti il suo profilo migliore dalle terrazze e dal giardino del Romantik Hotel Turm, esclusivo 5 stelle di Fiè allo Sciliar (BZ) e uno dei 5 preziosi alberghi del marchio di lusso Pearls by Romantik. I piatti dello Chef Mathieu Domagala (14 punti Gault Millau. 3 cucchiai nella guida Aral Schlemmer Atlas) richiamano sapori sopraffini e ricordi indelebili. Opere d’arte della cucina che ben si sposano con l’ambiente di casa, che ospita una collezione prestigiosa di quadri di Picasso, Kokoschka, Dix ed altri artisti. La proposta romantica di 3 notti per un soggiorno solo per 2, con arrivo domenica, lunedì o martedì, inclusa la mezza pensione con menu Romantik a 4 portate o il menu 1001 calorie, e un tradizionale bagno di fieno della malga Mortl dell’Alpe di Siusi, è a partire da 521 euro a persona.
Giorni romantici per buongustai attendono le coppie al Romantik Hotel Oberwirt, a Marlengo (BZ) sui tetti di Merano. Accolti da una storia che conta più di 526 anni e da 11 generazioni dedite all’ospitalità, gli innamorati si godono le specialità dello Chef Werner Seidner, regolarmente insignite dei cappelli di Gault Millau. La proposta per i giorni romantici comprende 6 notti con colazione, menu di 5 portate per 5 sere, un menu romantico nel ristorante à la carte e un trattamento viso a persona nell’Amadea Spa, con sauna finlandese e biosauna, bagno turco, sauna a infrarossi, sala fitness e 4 sale relax, grandi piscine indoor e all’aperto. Il prezzo è a partire da 866 euro a persona.
Vista romantica e atmosfera sognante nel ristorante del Romantik Villa Margherita di Mira (VE), una delle storiche Ville Palladiane, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, sulla splendida Riviera del Brenta a soli 15 minuti da Venezia. Da provare il menu degustazione gourmet con Tartare di Tonno, al Tartufo e Scampi marinati con Pistacchio di Bronte, Gamberi rossi, Scampi, Mazzancolle e Canocchie su giardinetto di primavera, Tagliatelle con Cappesante e basilico Scampi “coccia” fritti, ai coriandoli di patate, Friabile alla ricotta e sorbetto ai frutti di bosco.
I piatti d’autore della Chef Nadia Vincenzi, già Stella Michelin, sono la piacevole sorpresa per le coppie che scelgono una vacanza rigenerante al Romantik Hotel Relais Mirabella Iseo, che come un piccolo borgo sulla collina, circondato da un giardino pensile e dagli ulivi, apre una vista senza eguali sul Lago d’Iseo (BS). Sulla terrazza che si apre sul paesaggio, dominato dalle acque scintillanti del lago, le montagne intorno e le forme del Monte Isola, al Romantik Hotel Relais Mirabella Iseo vengono serviti la colazione, il light lunch e l’aperitivo fra i colori del tramonto, magari brindando con i calici pregiati della Franciacorta e di altre etichette selezionate. L’esperienza gourmet è coronata dalla visita al frantoio da cui nasce l’olio extravergine d’oliva Collina Mirabella, che ha ottenuto la denominazione DOP Laghi Lombardi.