Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Quanta poesia e quanta emozione nei film cinesi! Nelle settimane di isolamento contro il Coronavirus del 2020 e 2021 (e lavorando assieme nei nostri ospedali) abbiamo scoperto che Italia e Cina hanno in comune, oltre ad antichi rapporti commerciali, pure il saper reagire alle situazioni più difficili con determinazione e convinzione. Così come anche l’arte del cinema, con le sue infinite storie, ci unisce in qualche modo. Ecco una serie di film cinesi concepiti e realizzati dall’altra parte del mondo che ci hanno emozionato e divertito. Consapevoli che ne vedremo sempre di più perché ci siamo sempre nutriti di cinema internazionale, ma con l’arrivo delle piattaforme streaming, in costante espansione, la conoscenza del cinema non italiano che non fosse solo hollywoodiano o europeo si è allargata, conquistando anche un pubblico diverso da quello dei festival e degli addetti ai lavori. Un pubblico entusiasta delle storie, dei registi e delle nuove estetiche che ha incontrato e sta imparando a conoscere.
Sorgo Rosso di Zhang Yimou
Sorgo Rosso
Tratto dal romanzo omonimo di Mo Yan questo film è pura poesia, per immagini e non solo. Eppure feroce. Con Gong Li, attrice formidabile. Il film ha vinto l’Orso d’Oro al Festival di Berlino nel 1988.
Lanterne Rosse di Zhang Yimou
Lanterne Rosse