sabato, Giugno 10, 2023

Carnival conferma la ripresa del mercato ma il terzo trimestre sarà ancora in perdita

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Continua la ripresa del mercato delle crociere, con il gruppo Carnival che registra sostanziali miglioramenti in molti suoi indici di performance, anche se le sfide contingenti, tra cui i costi del carburante e la carenza di personale, continuano a mettere a dura prova i conti della compagnia. La seconda trimestrale della holding, che controlla tra gli altri anche il brand Costa Crociere, si è chiusa in particolare con perdite nette rettificate per 1,9 miliardi di dollari, sostanzialmente in linea con il trimestre precedente. Nello stesso tempo, però, i ricavi sono saliti di quasi il 50%, garantendo in questo modo il ritorno in territorio positivo dei flussi di cassa operativi. In crescita anche i tassi di occupazione delle navi, che hanno toccato quota 69%, contro il 54% del periodo gennaio-marzo.  Infine, i volumi di prenotazione sono quasi raddoppiati rispetto al trimestre precedente, raggiungendo il livello massimo mai registrato dall’inizio della pandemia.

“Oggi abbiamo oltre il 90% delle nostre flotte operative – ha dichiarato Arnold Donald, presenziando la trimestrale per l’ultima volta nel suo ruolo di ceo, visto che a partire dal prossimo 1° di agosto al timone del gruppo ci sarà l’attuale coo, Josh Weinstein -. Il nostro marchio principale, Carnival Cruise Line, sta inoltre registrando costantemente ebitda rettificati positivi a partire dallo scorso marzo. Le previsioni sono che l’occupazione della sua flotta possa raggiungere quota 110% già a partire dal terzo trimestre (si tratta sostanzialmente dei livelli pre-Covid, ndr)”.

In linea generale, il gruppo si aspetta di rimanere in rosso ancora per tutto il periodo luglio-settembre, così come per l’intero anno 2022. I margini operativi lordi (ebitda) dovrebbero tuttavia virare in territorio positivo già a partire dal prossimi trimestre. Nel frattempo, la compagnia prosegue nel suo percorso di ottimizzazione delle flotte: a oggi è stato in particolare dismesso un totale di 23 unità più piccole e meno efficienti. Allo stesso tempo, è noto che la Luminosa passerà da Costa a Carnival a partire dal prossimo novembre, mentre dalla primavera del 2023 debutterà il nuovo concept Costa by Carnival, che disporrà delle due navi Venezia e Firenze. A precisa richiesta relativa ai rumours di una possibile prossima vendita del brand Seabourn, Donald ha quindi concluso senza smentire, né confermare tali voci, ma sottolineando che il lavoro del cda è quello di fare il meglio per i propri azionisti, tenendo gli occhi aperti su qualsiasi eventuale opportunità dovesse sorgere nell’interesse della compagnia.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Crispr, negli Stati Uniti arriva la prima insalata modificata con editing genomico

A maggio la startup Pairwise, che si occupa di editing genomico e ha sede in North Carolina, ha presentato...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img