Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Iberia ha celebrato il 95° anniversario della sua fondazione, avvenuta il 28 giugno 1927, occasione per riaffermare la valenza del gruppo l’intero sistema Spagna. Secondo l’analisi elaborata dalla società di consulenza PricewaterhouseCoopers, il contributo socioeconomico del Gruppo Iberia in sul Pil spagnolo è di oltre 9.300 milioni di euro (0,6%), attraverso la propria attività (diretta), i pagamenti ai fornitori (attività indiretta) e l’indotto sulle famiglie legate a Iberia e grazie agli oltre sette milioni di turisti che ogni anno utilizzano la compagnia aerea per volare nel Paese.
Tradotto in termini di occupazione, si tratta di oltre 160.000 posti di lavoro in Spagna (0,9%) che sono direttamente o indirettamente legati all’attività di Iberia.
Dei 9.300 milioni di euro che il gruppo Iberia contribuisce al Pil spagnolo, PricewaterhouseCoopers stima nel suo rapporto che circa 2.600 milioni di euro sono generati dalle compagnie aeree del gruppo, dai loro fornitori e dalle catene di approvvigionamento, nonché dai consumi dei suoi dipendenti. Gli altri 6.700 milioni di euro provengono dalla spesa dei 7,1 milioni di visitatori e residenti internazionali che ogni anno si recano in Spagna con il Gruppo Iberia.
Il Gruppo Iberia conta quasi 150 destinazioni in 50 Paesi del mondo e i voli operati da Iberia e Iberia Express hanno rappresentato il 53% dei passeggeri dell’aeroporto di Madrid nel 2019: 22 milioni di clienti, di cui 7,1 milioni di visitatori nazionali e stranieri in Spagna.