Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Tesla continua ad espandere la sua rete Supercharger. Un lavoro che permette al costruttore americano di rendere sempre più capillare la presenza delle sue stazioni per la ricarica rapida. Ora arriva la notizia che la casa automobilistica ha inaugurato la stazione Supercharger numero 800 nel Vecchio Continente.
Si trova ad Avignone, in Francia, lungo la strada per Marsiglia. Tesla fa sapere che al suo interno sono presenti ben 28 stalli per la ricarica. Dunque, una stazione con molti punti per il rifornimento di energia. Si tratta di una scelta in linea con la strategia del costruttore americano di aprire siti più grandi per rifornire al meglio il parco delle sue auto in Europa, in costante crescita. Al riguardo, il “record” della stazione più grande è ancora detenuto dal sito di Nebbenes, in Norvegia, che conta ben 44 stalli.
Per capire meglio quanto stia crescendo questa infrastruttura per il rifornimento di energia, basta ricordare che le prime stazioni aperte nel 2013 disponevano di appena 4 stalli per la ricarica. Attualmente, la media è di 11 punti di ricarica per stazione.
L’espansione dei Supercharger è funzionale anche al progetto di apertura delle stazioni di ricarica alle auto elettriche delle altre case automobilistiche. Attualmente, in Europa sono 13 i Paesi in cui le vetture a batteria non Tesla possono ricaricare presso i Supercharger.
Attraverso questo progetto pilota, Tesla è diventata di fatto l’operatore della rete di ricarica rapida (con potenze sopra i 150 kW) pubblica più estesa in Europa. La società americana fa sapere che nel corso dei prossimi mesi aprirà la sua rete di ricarica in altri Paesi del Vecchio Continente.
All’appello manca ancora l’Italia. Dunque, è probabile che presto anche nel nostro Paese alcuni Supercharger possano essere aperti alle auto elettriche degli altri costruttori.