martedì, Settembre 26, 2023

Ford Bronco, il fuoristrada arriva in Europa alla fine del 2023

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

La nuova Ford Bronco si appresta ad arrivare in Europa. La casa automobilistica americana, infatti, ha annunciato che questo modello sarà commercializzato in un numero limitato di unità e solamente in alcuni Paesi selezionati del Vecchio Continente, a partire dalla fine del 2023. Non è chiaro se in questa lista di Paesi europei ci sarà anche l’Italia. Inoltre, pare che non saranno importate nel mercato europeo tutte le varianti di questo modello (solo quello a 4 porte). Visto che all’inizio della commercializzazione manca ancora diverso tempo, sicuramente ne sapremo di più nel corso dei prossimi mesi.

Dopo il successo sul mercato americano, la casa dell’Ovale Blu ha dunque deciso di accontentare le richieste dei suoi clienti europei che cercavano un fuoristrada con le caratteristiche di questo modello.

Il Bronco è il fuoristrada più duro e versatile di Ford e la nuova generazione fonde il DNA della versione originale con le più recenti tecnologie per il controllo del terreno e una vasta gamma di accessori per dar vita a una nuova icona off-road.

Come accennato in precedenza, i dettagli sulla commercializzazione nel mercato europeo sono ancora scarsi. Tuttavia, secondo quanto racconta Ford, sembra che la variante per il mercato europeo disporrà delle medesime dotazioni di quella per il mercato americano.

Dunque, avremo un fuoristrada dotato di un telaio in acciaio ad alta resistenza con sette traverse. Inoltre, questa vettura potrà contare su sospensioni HOSS (High-Performance Off-Road Stability Suspension), che comprendono bracci indipendenti con molle elicoidali a lunga escursione all’anteriore, che riducono il peso non sospeso fino al 20% rispetto ai modelli ad assale rigido. Al posteriore troviamo uno schema sospensivo a cinque bracci con molle a taratura variabile.

Sebbene pensato per poter affrontare anche i percorsi più impegnativi, il nuovo Ford Bronco disporrà pure di tanta tecnologia. Dentro l’abitacolo, infatti, spiccano la strumentazione digitale con schermo da 8 pollici e il sistema infotainment con display da 12 pollici. La piattaforma del sistema infotainment è la ben nota SYNC 4 di Ford già vista su diversi nuovi modelli del costruttore americano.

Lato sicurezza, tra le altre cose troviamo un sistema di telecamere a 360 gradi con visuale off-road che inquadra le ruote che non sarebbero altrimenti visibili. Nessuna menzione per i propulsori che saranno proposti sul mercato europeo. Difficile che arrivi in questo mercato la versione Raptor per via dei consumi e delle emissioni particolarmente alti. Non rimane che attendere novità sul debutto di questo modello nel Vecchio Continente.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Home video: le uscite da collezione di settembre

A lungo rimandato e finalmente sbarcato al cinema dopo infinite traversie, il cinecomic incentrato sul supereroe interpretato da Ezra...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img