Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Arrivano nuovi importanti riconoscimenti per la Hyundai Ioniq 5. Questa volta dagli Stati Uniti, dove l’elettrica coreana è stata insignita del Top Safety Pick+ dalla IIHS, acronimo di Insurance Institute for Highway Safety. Si tratta di un ente autonomo preposto al controllo e alla verifica del livello di sicurezza dei veicoli circolanti negli States, che ha messo sotto esame l’ultimo aggiornamento della Ioniq 5.
[embedded content]
Arrivato su strada ad inizio 2022, Ioniq 5 ha portato una ventata di novità, come una batteria più grande e, soprattutto, nuovi sistemi di assistenza alla guida.
PROMOSSA A PIENI VOTI
Per ottenere il più alto riconoscimento assegnato dalla IIHS, la Ioniq 5 ha dovuto superare con il massimo dei voti una serie di severi test che hanno messo a dura prova non soltanto la resistenza strutturale della vettura, ma anche il comportamento dei vari sistemi di assistenza alla guida presenti a bordo. La prima elettrica di Hyundai a nascere sulla piattaforma E-GMP, acronimo di Electric-Global Modular Platform, ha ottenuto il massimo punteggio nei vari testi di urto frontale, oltre che in quello laterale. Ottimi risultati anche sulla resistenza del tetto, che anche dopo l’urto ha conservato un margine notevole di distanza dalla testa dei passeggeri.
ATTENZIONE SPECIALE AGLI ADAS
Ma resistere ad un impatto non è sufficiente per ottenere il Top Safety Pick+, per farlo bisogna anche essere in grado di prevenirlo. Per questo motivo sono stati testati i vari Adas presenti a bordo della nuova Hyundai Ioniq 5. Su tutti, il sistema di rilevamento dei pedoni: la vettura è stata lanciata contro un manichino ad una velocità di 20 km/h prima e 40 km/h dopo ed in entrambi i casi è riuscita ad evitare la collisione.
VIDEO
[embedded content]