Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Le migliori scarpe per il running da uomo? Potremmo dire che non esiste una verità assoluta, e una risposta univoca. Nel senso che molto, tantissimo, tutto dipende da noi. Ovvero che tipo di corridori siamo, principianti o runner esperti, dove corriamo, su quale terreno, con che frequenza, quale distanza percorriamo, che tipo di piede abbiamo? Scegliere la giusta sneaker è utile per evitare inutili infortuni o fastidiosi mal di schiena.
Per aiutarvi a orientarvi nella scelta, GQ ha chiesto ad alcuni brand sportivi di consigliarci la loro scarpa da corsa preferita, dandoci qualche suggerimento tecnico. Perché sebbene queste sneaker siano davvero «fighissime», nella scelta del modello più adatto a noi dobbiamo tenere in considerazione altri fattori slegati dall’estetica: correre su strade asfaltate richiede un tipo di scarpa diverso, rispetto a quella che ci vuole quando si pratica running su sentieri sterrati o fangosi, per esempio. E tessuti traspiranti in grado di mantenere il piede asciutto, specie se sappiamo già che sudiamo parecchio, sono da preferire, così come livello di ammortizzazione ed elasticità per un allenamento più agevole.
Saucony
Il marchio nato nel 1898 in un piccolo laboratorio artigianale sulle sponde del fiume Saucony a Kutztown, Pennsylvania, da cui il nome, si è sin da subito specializzato nella produzione di scarpe tecniche sportive e, nello specifico, di running shoes, guadagnandosi la stima di numerosi atleti e appassionati di corsa in tutto il mondo. La novità per il 2022 si chiama Endorphin Collection 3.0. Ovvero l’ultimo aggiornamento della scarpa da corsa più veloce della storia di Saucony. Un modello progettato da e per battere ogni record e primato, che incorpora anche le tecnologie più all’avanguardia del momento: una piastra in carbonio e ammortizzazione con schiuma in PWRRUN PB ancora più spessa, progettata per esaltare la corsa dall’inizio alla fine. La tomaia inoltre è caratterizzata da una maglia ingegnerizzata molto leggera, adattabile e traspirante. Su Cisalfa a 250 euro.
Brooks
Il mondo di Brooks Running presenta Glycerin 20, la scarpa che quest’anno arriva alla ventesima edizione e che migliora con l’ultima evoluzione del DNA in termini di comfort e ammortizzazione. Disponibile sia nella versione neutra (Glycerin20) che nella versione support con tecnologia Guiderails (Glycerin GTS 20), questa nuova Glycerin è pensata per tutti coloro che prediligono una corsa comoda e fluida. L’intersuola di Glycerin 20 è realizzata, infatti, con una speciale tecnologia chiamata DNA LOFT v3, che assicura che queste scarpe da corsa siano super ammortizzate e offrano un comfort totale. Questo consente, spiegano dall’azienda, di amplificare i livelli di morbidezza e ritorno di energia riducendo notevolmente il peso pur mantenendo sempre altissimo il livello di durata. Le Glycerin 20 sono su MaxiSport a 180 euro.