Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Il gruppo Villa d’Este festeggia i 150 anni della struttura eponima sulle rive del lago di Como, nonché la sua prima volta nella top 10 dei principali gruppi alberghieri italiani per fatturato, e si prepara a nuovi sviluppi. Occhi dunque puntati su Venezia, Roma e costiera Amalfitana, ha raccontato recentemente al Sole 24 Ore il nuovo amministratore delegato, Davide Bertilaccio. Ma non solo: perché come già raccontato anche da noi di Travel Quotidiano, la compagnia ha anche recentemente riacquistato Villa Bellinzaghi, adiacente alla stessa Villa d’Este, con l’obiettivo di ricavarne suite e spazi per eventi grazie a una ristrutturazione da oltre 20 milioni di euro.
Il gruppo, che oltre al resort sul lago di Como, comprende anche la toscana Villa La Massa e i due 4 stelle di Como Palace Hotel e Barchetta Excelsior, prevede di chiudere l’anno in corso con un fatturato tra i 70 e i 75 milioni di euro, del 35% superiore ai livelli pre-pandemici del 2019 (35 mln nel 2021). Per il Villa d’Este l’idea di Bertilaccio è ora quella di preservare il dna dell’hotel, accelerando però sulla diversificazione dell’offerta enogastronomica, wellness e dell’intrattenimento, con l’obiettivo di allungare il periodo di soggiorno medio degli ospiti.