martedì, Settembre 26, 2023

Marelli svela la nuova piattaforma inverter al carburo di silicio da 800 Volt

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Marelli sta sviluppando una serie di soluzioni dedicate alle auto elettriche da offrire ai suoi clienti. Nemmeno due mesi fa, per esempio, la società aveva annunciato di aver sviluppato un nuovo sistema wireless per la gestione delle batterie. Adesso, Marelli ha presentato al Congresso Internazionale VDI “Dritev” che si sta volgendo in Germania, una piattaforma nuova e completa per inverter al carburo di silicio (SiC) da 800 Volt.

Piattaforma che permette, secondo la società, miglioramenti in termini di dimensioni, di peso e soprattutto di efficienza.

Per le sue caratteristiche (ottime prestazioni in presenza di alte temperature e di alti voltaggi), il carburo di silicio è particolarmente adatto per l’elettronica di potenza. Dunque, può essere utilizzato per la realizzazione degli inverter.

La nuova piattaforma inverter da 800 Volt di Marelli è dotata di una struttura termica ottimizzata, grazie a soluzioni di progettazione innovative a livello strutturale e di canali di raffreddamento, che riducono significativamente la resistenza termica tra gli stessi componenti SiC e il liquido di raffreddamento. Si tratta di un aspetto di fondamentale importanza nelle applicazioni ad alta potenza, in cui la dispersione di calore del modulo di potenza è significativa.

La società aggiunge che la piattaforma che ha sviluppato permette di gestire in maniera più efficiente l’energia della batteria, migliorando, così, l’autonomia della vettura. Inoltre, permette di ridurre i tempi di ricarica e di migliorare l’accelerazione dell’auto. Il software di gestione dell’inverter è sviluppato internamente da Marelli ed è integrato in un’unità elettronica di controllo (ECU) situata nello stesso alloggiamento dell’inverter.

La nuova piattaforma SiC da 800 Volt va così a completare l’offerta della gamma degli inverter della Marelli che comprende anche soluzioni a 400 Volt basate sia su IGBT (Insulated Gate Bipolar Transistor – transistor bipolari a gate isolato) sia su carburo di silicio, con convertitori basati su nitruro di gallio (GaN) in fase di sviluppo. Razvan Panati, Head of Power Electronics Technology della divisione Vehicle Electrification di Marelli, su questa novità ha commentato:

La nuova piattaforma inverter basata sulla nostra tecnologia dei moduli di potenza al carburo di silicio da 800 Volt consente applicazioni che prevedono un utilizzo ottimizzato dell’energia, con prestazioni massimizzate e un sensibile miglioramento dell’efficienza. Con una gamma completa di soluzioni modulari, siamo in grado di offrire ai nostri clienti una maggiore flessibilità nell’integrazione all’interno della vettura, nella progettazione del sistema di raffreddamento e nell’accumulo di energia.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Un computer quantistico ci proteggerà dagli attacchi informatici?

Quando si parla di intelligenza artificiale si fa riferimento per lo più ai pericoli che questa può rappresentare finendo...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img