martedì, Settembre 26, 2023

Dopo Stellantis, anche Volvo ha deciso di lasciare ACEA

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Volvo ha annunciato di voler lasciare a fine anno ACEA cioè l’associazione che riunisce i principali costruttori europei di auto. Secondo quanto comunicato, il motivo di questa scelta sarebbe da ricercarsi in una diversa posizione sul percorso da seguire per la transizione ecologica.

Come sappiamo bene, Volvo ha annunciato da tempo di voler diventare un marchio solo elettrico a partire dal 2030. Per questo, sta portando avanti una serie di progetti ed investimenti. Inoltre, il costruttore si è sempre detto favorevole ad un rapido passaggio alla mobilità elettrica.

Invece, in merito alla proposta della Commissione Europea di mettere la parola fine alla vendita delle endotermiche dal 2035, ACEA ha tenuto ben altra posizione tanto che poco dopo il recente voto favorevole del Parlamento Europeo si era detta preoccupata delle direzione presa. Dunque, Volvo e ACEA oggi hanno due posizioni ben diverse in merito alla transizione ecologica. Per questo, Volvo ha deciso di uscire dall’associazione e di prendere una strada differente.

Diventeremo una società completamente elettrica cinque anni prima del 2035, quindi, perché non dovremmo essere espliciti dicendo che pensiamo che questa sia la cosa migliore per il nostro modello di business, il nostro clienti e per il pianeta?

Ricordiamo che anche Stellantis, di recente, aveva deciso di lasciare ACEA. Contestualmente aveva annunciato la nascita del “Freedom of Mobility Forum”, cioè un forum che si svolgerà con cadenza annuale e che andrà a riunire esperti per affrontare e risolvere i problemi della mobilità pulita, sicura e conveniente per la società a fronte delle implicazioni del riscaldamento globale.

Che succede adesso? Con l’addio di Stellantis e Volvo, ACEA ha perso due importanti membri. Come ha evidenziato Volvo, con l’arrivo dell’elettrificazione potrebbero nascere altre organizzazioni per affrontare le nuove sfide industriali. Al riguardo, il costruttore ha fatto sapere di essere favorevole ad entrare in un’eventuale nuova organizzazione invitando anche gli altri marchi a fare la stessa cosa.

Riteniamo che sia nostro dovere raccogliere la sfida. Abbiamo uno dei piani più ambiziosi del settore, ma non possiamo realizzare da soli il trasporto a emissioni zero. Esortiamo i nostri colleghi a lasciare il segno. Chiunque lo farà troverà in Volvo un forte alleato. Non vediamo l’ora di lavorare con i partner per affrontare il cambiamento climatico per un domani più sicuro.

Vedremo quello che succederà e se davvero sorgerà una realtà alternativa ad ACEA.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

India, cos'è il virus Nipah che sta mettendo in allarme il paese

Anoop e il suo team sapevano di dover muoversi rapidamente: non esistono trattamenti autorizzati per il Nipah, né tantomeno...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img