Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Un intimo angolo zen, con tanto di bonsai, pietre laviche e un’esclusiva vasca onsen (le polle d’acqua calda dei numerosi vulcani che punteggiano l’arcipelago nipponico). E’ una delle tante novità del 4 stelle altoatesino adults only da 49 camere Silena, che ha da poco riaperto i propri battenti dopo un’operazione di restyling primaverile a cura dello studio di design e architettura noa*. Tra le proposte inedite, ci sono anche sei nuove designer suite con sauna privata, area di meditazione e una vasca esterna ispirata al tradizionale ofuru (l’antico rituale del bagno giapponese che originariamente si svolgeva in vasche di legno hinoki) per rilassanti bagni al chiaro di luna.
L’incontro tra Oriente e Dolomiti continua poi nella nuova area bar accanto alla lounge: uno spazio costruito sui contrasti (scuro/chiaro, yin/yang), a cui si affianca una tea room dove i tè asiatici incontrano gli infusi di erbe altoatesine, serviti in apposite tazze e teiere provenienti da antichi forni giapponesi, secondo un rituale che molto si ispira ai cerimoniali del Sol Levante (ci si lava le mani in un’apposita fontana e ci si siede rigorosamente a gambe incrociate su cuscini-tatami adagiati sulla pietra riscaldata).
Il tutto, si inserisce in un’offerta benessere che si articola in una spa da 1.550 metri quadrati, con infinity pool, sauna panoramica in terrazza, zona del silenzio, varie nicchie private, stanza del riposo e un’area benessere privata chiamata Silena Silence suite. Note orientali infine anche in cucina, dove lo chef Horvath Roland unisce i sapori dell’Alto Adige con le influenze culinarie del Sud-Est Asiatico