Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Content
This content can also be viewed on the site it originates from.
Ci sono serie che diventano cult grazie a storie originali, a una confezione lussuosa, a cast e showrunner rinomati, e poi c’è Fight My Way (o Fight for My Way), il k-drama che oggi, 11 luglio, festeggia i cinque anni dalla fine. Questa serie coreana è il toccasana che vi consigliamo nei momenti bui. Malinconico e fatalista, triste e buffo, realistico e minimal, è la storia di due perdenti, un ragazzo (Park Seo-joon) che sognava un carriera da campione delle arti marziali e una coetanea (Kim Ji-won) che sognava di diventare una speaker. Il fato, la povertà, la solitudine e una società classista si sono messi in mezzo e i due, ex compagni del liceo, si sono arresi a un’esistenza senza soddisfazioni. Cambieranno idea, lottando a modo loro e per quello che vogliono, per sedici episodi autoconclusivi, i protagonisti di un piccolo gioiello da recuperare sulla piattaforma di streaming Rakuten Viki. Ecco alcuni buonissimi motivi per farlo.