venerdì, Settembre 29, 2023

Monopattini elettrici, Milano proroga la sperimentazione

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

La micromobilità elettrica è una forma di mobilità che sta trovando sempre più spazio all’interno delle città, soprattutto nei grandi centri urbani dove la viabilità è oramai congestionata. I monopattini elettrici, per esempio, stanno diventando sempre più diffusi. In realtà, su questi piccoli mezzi di trasporto si è anche polemizzato molto per via di un loro utilizzo spesso non corretto e pericoloso da parte degli utenti.

Milano è sempre stata molto attenta alla promozione della mobilità alternativa è ha deciso di prorogare la fase di sperimentazione della micromobilità elettrica fino al 26 luglio 2023.

Nel 2019, quando il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti aveva definito le modalità di attuazione e gli strumenti operativi per la sperimentazione su strada dei monopattini, aveva anche deciso che sarebbero stati i Comuni ad autorizzare la circolazione in ambito urbano.

Il Comune di Milano si mosse subito in questa direzione, approvando la sperimentazione e successivamente le linee di indirizzo per l’individuazione, mediante avviso pubblico, di soggetti pubblici o privati interessati a svolgere servizi di mobilità in sharing con dispositivi per la micromobilità elettrica alle condizioni e con i requisiti di garanzia indicati dall’Amministrazione.

L’Amministrazione di Miano crede in questa forma di mobilità e dopo che il Governo ha deciso di prorogare la fase di sperimentazione fino al 26 luglio 2023, ha stabilito a sua volta una proroga sempre fino a quella data per la sperimentazione in ambito comunale. Arianna Censi, assessora alla Mobilità, spiega:

Vogliamo proseguire con la sperimentazione dei servizi in sharing perché siamo convinti che promuovere queste forme di mobilità, complementari al trasporto pubblico, offra maggiori possibilità di spostamento ai cittadini milanesi, contribuendo a diminuire l’utilizzo dell’auto.

Ma quanti dispositivi per la micromobilità elettrica in sharing sono presenti sulle strade di Milano? Secondo quanto racconta il Comune, il numero complessivo di dispositivi elettrici ammessi alla circolazione è di 6000 mezzi, con il limite massimo dei 750 mezzi per flotta. Attualmente, a Milano sono attivi sette operatori per un totale di 5250 monopattini.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Cloud, il piano italiano per una “nuvola” super protetta

Leonardo, la società italiana leader del settore della difesa, sta collaborando con la startup Cubbit, che ha ideato un...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img