lunedì, Giugno 5, 2023

Il rilancio Aston Martin “costa” 653 milioni di sterline: così si affronta la transizione

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Aston Martin ha appena annunciato un ambizioso piano con il quale vuole rilanciare il brand e garantirsi un futuro solido. Per dargli seguito ha calcolato che avrà bisogno di circa 653 milioni di sterline, pari a 770 milioni di euro: serviranno per ridurre il proprio debito e sostenere i piani futuri.

Una parte di questa somma proverrà dal Saudi Public Investment Fund, in fondo di investimenti saudita, che con l’operazione si aggiudicherebbe una partecipazione azionaria del 16,7% e due posti nel consiglio di amministrazione.

Stando a quanto riportato da Autocar, prima testata a dare la notizia, tra il gruppo di investimento Yew Tree del presidente Stroll, Mercedese il fondo saudita dei 653 milioni necessari 335 sono già garantiti. Il resto del denaro arriverà attraverso l’emissione di azioni che sarà intrapresa in autunno. Nello specifico, l’operazione vedrà scendere la partecipazione azionaria di Yew Tree dal 22% al 18,3% e quella di Mercedes dal 11,7% al 9,7%.

Aston Martin ha anche fatto sapere di aver rifiutato il sostegno economico proposto da un gruppo di investimento chiamato Atlas Consortium che fa capo alla Casa automobilistica cinese Geely e da InvestIndustrial Group Holding, altro fondo che tra le altre cose possiede il marchio Morgan.

Il no sarebbe arrivato all’unanimità da parte del consiglio di amministrazione perché avrebbe concesso una posizione dominante ai nuovi soggetti indebolendo eccessivamente la posizione degli attuali azionisti. I due gruppi di investimento, insieme, sarebbero stati pronti a mettere sul piatto la bellezza di 1,13 miliardi di sterline.

Lawrence Stroll, presidente esecutivo di Aston Martin, ha commentato così: “L’annuncio di oggi segna l’ultimo successo nell’evoluzione di Aston Martin, il ripristino delle attività, una correzione al bilancio e uno slancio per crescere nel lungo periodo”.

L’operazione permetterà alla Casa inglese di rispettare la promessa di lanciare sul mercato la prima auto esclusivamente elettrica entro il 2025. L’auto, che rispetterà in pieno il Dna del brand, sfrutterà con ogni probabilità tecnologie Mercedes.

Questo anche a fronte della profonda riorganizzazione alla quale l’azienda va incontro dal 2020 e che punta su una maggiore efficienza dei processi e una maggiore redditività dell’attività. Con questa nuova mossa, oltre alla prima Aston Martin elettrica in arrivo tra tre anni, la Casa riuscirà a dar seguito al piano con cui sarà interamente a zero emissioni entro il 2030.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

I biocarburanti da grassi animali rischiano di inquinare più dei carburanti normali

Molti biocarburanti sono prodotti usando grassi animali, cosa che li rende sì bio, ma poco ecologici e ancor meno...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img