Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Per la Kia XCeed è arrivato il momento di concedersi un restyling che introduce alcune novità di design, soprattutto al frontale e il nuovo allestimento GT-line che permette di dare alla vettura un look più sportiveggiante. Le vendite del nuovo modello partiranno dal mese di settembre. Per il momento, il completo listino per il mercato italiano non è ancora stato comunicato. In ogni caso, si partirà da 27.500 euro. Vediamo, adesso, le principali novità del restyling.
DESIGN ED INTERNI
Nessuno stravolgimento per il design. Le foto spia già emerse nel tempo, avevano permesso di capire che Kia avrebbe introdotto solo alcuni alcuni affinamenti per dare una “rinfrescata” al look della vettura. Dunque, troviamo nuovi fari a LED, una griglia rivista e un paraurti ridisegnato. Cambia anche la forma delle prese d’aria. Dietro, invece, i ritocchi si limitano ad alcune piccole modifiche al diffusore.
Come spesso accade con i restyling, arrivano anche nuovi colori per la carrozzeria: Lemon Splash, Celadon Spirit Green e Yuca Steel Grey. Inoltre, Kia ha rivisto il design dei cerchi in lega da 16 e 18 pollici a disposizione per questa vettura. Per quanto riguarda gli interni, il costruttore ha migliorato le finiture. Per gli allestimenti top di gamma è previsto uno schermo da 12,3 pollici per la strumentazione e da 10,25 pollici per il sistema infotainment che sulle versioni entry level può disporre di un display da 5 o da 8 pollici.
Una delle principali novità del restyling è l’arrivo dell’allestimento GT-line. La Kia XCeed diventa più sportiveggiante grazie ad un frontale leggermente rivisto con nuove prese d’aria ed una mascherina specifica. Troviamo anche fari posteriori con una grafica specifica e diffusore e minigonne in tinta con la carrozzeria. Questa versione può contare anche su specifici cerchi in lega da 18 pollici. Le calotte degli specchietti e le barre sul tetto sono in nero lucido. Anche gli interni presentano alcune differenze. Troviamo, infatti, volante e sedili sportivi e un nuovo pomello per il cambio.
MOTORI E SICUREZZA
Kia, per la XCeed propone un’ampia gamma di propulsori, anche con versioni Plug-in. L’offerta precisa per il mercato italiano la conosceremo esattamente solo quando il costruttore ufficializzerà il listino del modello restyling. Comunque, il marchio, per questo suo modello metterà a disposizione diverse unità benzina: 1.0 T-GDI 120 CV e 172 Nm con il sistema GPL e 1.5 T-GDI 160 CV e 253 Nm (Mild Hybrid). Abbiamo anche un propulsore diesel 1.6 CRDi 136 CV e 320 Nm con tecnologia Mild Hybrid.
Parlando del modello PHEV, il powertrain è composto da un 1.6 T-GDI abbinato ad un motore elettrico in grado di erogare complessivamente 141 CV. Grazie alla batteria da 8,9 kWh, la Kia XCeed è in grado di percorrere fino a 48 km in modalità solo elettrica. I modelli Mild Hybrid di serie dispongono della trasmissione manuale iMT a controllo elettronico.
Il modello Plug-in è offerto solamente con un cambio automatico doppia frizione a sei marce. Parlando di sicurezza, il costruttore ha migliorato la dotazione di sistemi ADAS. Troviamo, per esempio, lo Smart Cruise Control, il Blind – spot Collision – Avoidance Assist, il Driver Attention Warning Plus e il Rear Cross – Traffic Collision – Avoidance Assist.
VIDEO
[embedded content]