lunedì, Ottobre 2, 2023

10 smartwatch e smartband con nfc per i pagamenti nei negozi

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

I dispositivi indossabili non sono utili solo come compagni di fitness o per le notifiche dal telefono: in commercio esistono ormai parecchi smartwatch e smartband con nfc per i pagamenti all’interno ditutti gli esercizi commerciali che accettano le carte di credito contactless.

Ce n’è voluto di tempo per arrivare fino a questo punto: nei primi anni di diffusione questi gadget servivano a malapena a sincronizzare le notifiche dal telefono e a contare i passi degli utenti, ma via via insieme al numero di componenti incluse al loro interno si sono fatti strada anche i chip nfc, ovvero le antenne di trasmissione necessarie a comunicare con i pos dei negozi per trasmettere in modo sicuro i dati di pagamento associati al proprietario del dispositivo.

Pagamenti sicuri, senza estrarre smartpone né carta

In modo del tutto simile a come avviene con il telefono, anche smartwatch e smartband con nfc per i pagamenti si basano sui dati della carta di credito del proprietario. Nel momento però in cui i gadget vengono avvicinati al pos, trasmettono numeri di carta provvisori; il pagamento viene riconosciuto come valido senza che il vero numero di carta possa essere estrapolato nel corso della transazione. Tutto avviene senza bisogno di estrarre il telefono o il portafogli dalle tasche ma semplicemente avvicinando il polso al punto vendita, velocizzando le operazioni anche nei momenti più concitati, come il pagamento del biglietto ai tornelli della metropolitana.

Non tutti i wearable possono pagare

Non tutti i prodotti di queste due categorie sono abilitati ai pagamenti contactless al posto del telefono e della carta. Oltre al chip nfc all’interno, il produttore del dispositivo deve aver implementato un sistema di interscambio di informazioni compatibile con i pos e i circuiti bancari del Paese in cui il gadget è venduto. Inoltre per alcuni prodotti, come quelli basati su Google Pay, Apple Pay e Samsung Pay, il supporto è più ampio, mentre per dispositivi con sistemi meno diffusi è sempre meglio controllare se la propria carta di credito è collegabile al sistema nfc del prodotto.

I migliori smartwatch e smartband con nfc per i pagamenti

Una cernita di questi gadget abilitati ai pagamenti in Italia l’abbiamo fatta noi, scegliendo i migliori sulla piazza da un panorama a dire il vero ancora non particolarmente nutrito. I dispositivi che seguono nella nostra gallery aggiornata a luglio 2022 spaziano dalle smartband più incentrate sul fitness agli smartwatch full optional; dai prodotti Apple compatibili solo con iPhone agli agnostici gadget con sistema operativo Google o proprietario; dagli articoli più abbordabili a quelli che richiedono un investimento più sostanzioso.

Per chi non ha bisogno di pagare dal polso, le categorie di smartwatch e smartband regalano comunque tante altre soddisfazioni: abbiamo raccolto i braccialetti più validi ed economici e gli smartwatch che puoi trovare al di sotto dei 100 euro.

Vuoi sapere tutto sui prodotti più interessanti da acquistare nei negozi, online e non solo? Iscriviti a Gadgetland, la newsletter di Wired che ti aggiorna sulle uscite imperdibili del momento, ma anche sulle novità in fatto di libri, film, fumetti, serie tv e tanto altro.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Dazn lancia il suo ecommerce

Dazn, il canale di streaming sportivo, sta per cambiare il gioco una volta di più con il lancio della...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img