sabato, Dicembre 9, 2023

5 ragioni scientifiche per cui proviamo rabbia anche senza motivo (e come chiedere aiuto)

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

image

Risale quando percepiamo un’ingiustizia, quando non ci sentiamo capiti, quando non riusciamo ad arrivare dove vorremmo e quindi a fare quello che vorremmo: la rabbia è tra le emozioni che ci ritroviamo a dover fronteggiare più spesso, contemporaneamente tra le più difficili da gestire. C’è chi per indole è più abile di altri a farla «sbollire», chi è riuscito a mettere in pratica gli insegnamenti della mindfulness e a maturare il giusto distacco tra sé e gli altri per imparare a vedere le cose in maniera più lucida e a reagire senza farsi travolgere, e chi è meno bravo, anche perché ci sono delle ragioni oggettive che possono rendere più arrabbiati degli altri.

Sì, il nostro stato di salute  – fisico e mentale – può incidere molto sul modo in cui fronteggiamo la rabbia: una questione ormonale, ma non solo, che talvolta può rendere la rabbia cronica, scatenandola anche senza motivo apparente, creando perfino situazioni spiacevoli in cui può trasformarsi in aggressività, facendoci vivere molto male. Sono i momenti in cui è necessario chiedere aiuto a un esperto che ci faccia comprendere i nostri sentimenti e affrontare con la giusta prontezza e obiettività le situazioni più difficili.  

Ecco perché, con le 5 ragioni per cui in genere siamo arrabbiati senza motivo

L’insonnia

Ci fa sentire poco concentrati, stanchi, incapaci di svolgere tanti compiti quotidiani: piccoli tasselli che, messi insieme uno con l’altro, ci fanno arrabbiare senza un motivo apparente. È una delle tante conseguenze dell’insonnia, che in Italia – complice la pandemia – sta diventando una vera e propria piaga sociale. Un disturbo da non sottovalutare: dormire bene ne va anche della nostra salute, perché un cattivo sonno – tra le altre cose – espone maggiormente al rischio di malattie cardiovascolari.

Ipertiroidismo

Il nostro equilibrio dipende dai nostri ormoni, e quando la ghiandola tiroidea ne produce troppi – cioè l’ipertiroidismo – andiamo in tilt: influisce su ogni singolo aspetto del metabolismo, creando nervosismo, irrequietezza, e quindi sì, anche rabbia senza motivo.

Colesterolo e diabete

Lo abbiamo ripetuto tante volte: mangiare bene, oltre che più sani, aiuta anche a vivere più felici. Colesterolo e diabete, due tra le malattie provocate anche dall’alimentazione, determinano anche sensazioni di rabbia immotivata. Le statine, che bloccano il meccanismo per cui si produce colesterolo, provocano una minore produzione di serotonina, che è l’ormone della felicità. Una cosa simile succede nei diabetici: la produzione di serotonina, infatti, è legata anche alla quantità corretta di zucchero che circola nel sangue. Se ne circola troppo, o troppo poco, è normale avere sbalzi di umore che fanno sentire arrabbiati senza ragione.

Alcol

Anche l’alcol ci fa arrabbiare senza motivo, e non succede solo se se ne è dipendenti, ma anche se si esagera una volta ogni tanto. Il motivo è che l’alcol riduce il controllo cognitivo e ci porta a comportamenti esagerati che che possono anche sfociare in comportamenti violenti e pericolosi. Se succede bisogna essere in grado di essere netti e smettere, e chiedere aiuto anche per capire il motivo per cui si è spinti a bere pur essendone consapevoli.

L’ansia e la depressione

Chi ci convive lo sa: l’ansia e la depressione sono delle malattia invisibili. Malattie che invalidano, che bloccano, anche se non nel corpo, e che portano spesso a sentirsi inadeguati, perennemente nel posto sbagliato, inadatti ad affrontare le sfide. Sensazioni che sì, portano anche sentirsi arrabbiati, oltre che agitati, senza un motivo apparente, facendoci vivere molto male. Se ne può uscire, ma non da soli: come ogni malattia anche l’ansia e la depressione si curano grazie a degli specialisti. Basta chiedere aiuto. 

Leggi anche:
Insonnia: come si cura con la psicoterapia
Perché si ha sempre fame: 5 motivi che (forse) non conoscete
Mindfulness: 5 esercizi da provare

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

40 regali di Natale che uniscono divertimento e apprendimento

I regali di Natale per bambini e ragazzi possono essere contemporaneamente divertenti e intelligenti: tra le miriadi di giochi...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img