sabato, Settembre 30, 2023

Biglietti aerei: i prezzi aumenteranno del +21% entro fine 2022

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Sì, viaggiare. Nonostante tutto, a cominciare dal temuto rincaro del prezzi dei biglietti aerei, che si sta via via sempre più concretizzando. La stima è di un balzo in avanti del +21% (anno su anno) entro la fine del 2022, dato che raggiungerà il picco solo nel primo trimestre del 2023. A tracciare i contorni dell’impennata è un recente studio firmato da Allianz Trade,  che analizza le cause del momento di difficoltà del settore del trasporto aereo, avanzando previsioni per l’immediato futuro.

Ad oggi i disagi negli aeroporti europei per voli cancellati o in ritardo sono più che evidenti, le compagnie aeree stanno provando a proteggere i margini, ma l‘aumento dei prezzi del carburante (+89% da inizio anno) e i salari dei dipendenti (che rappresentano il 25% delle entrate, rispetto alla media globale del 19%) stanno mettendo a dura prova tutto il sistema. 

Ora, la carenza di personale combinata con gli scioperi degli attuali dipendenti, che richiedono migliori condizioni di lavoro, hanno portato molte compagnie aeree a cancellare i voli. Questo, a sua volta, ha spinto al rialzo i prezzi (le tariffe medie dei passeggeri aerei per l’Europa sono passate da USD193 a febbraio 2022 a USD215 a maggio). 

La ricerca evidenzia come l’avvento delle low cost in Europa e il conseguente aumento della concorrenza ha costretto le compagnie aeree tradizionali a tagliare i prezzi: da maggio 2014, quando i prezzi del cherosene hanno iniziato a scendere, a maggio 2020, le tariffe aeree sono scese del -39%. Trend ora invertito: da maggio 2022 le tariffe da inizio anno sono aumentate del +12%.

Ma a dispetto dell’aumento dei prezzi, secondo lo studio la domanda rimarrà forte, poiché il terzo e il quarto trimestre dell’anno sono tradizionalmente periodi di punta per i viaggi (con la stagione estiva nell’emisfero settentrionale e le festività di fine anno). Inoltre, dopo le chiusure per la pandemia, i consumatori sembrano più disposti a viaggiare, preferendo accorciare la durata dei loro viaggi o soggiornare in alloggi meno costosi per compensare i maggiori costi di trasporto

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Green Border – Recensione

Il volo aereo che unisce la Turchia a Minsk, capitale della Bieloriussa, è prevalentemente occupato da profughi siriani e...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img