venerdì, Dicembre 8, 2023

Finalmente torna Primal di quel genio di Tartakovsky

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

5 cartoni per bambini perfetti per gli adulti

Gallery5 Immagini

Guarda la gallery

Spear di ritorno da una caccia, assiste impotente al massacro della sua compagna e della sua prole per mano di un branco di teropodi, e decide di mettersi in cerca dei responsabili, assetato di vendetta. Sarà poco prima dello scontro che si troverà a fare causa comune con Fang, giovane femmina di Tirannosauro a cui lo stesso branco di giganteschi predatori divorerà i cuccioli. 
Prima uniti solo dal comune nemico da trucidare, in breve l’uomo primitivo e il carnivoro, svilupperanno l’uno per l’altra una complicità che poi si articolerà in un chiaro affetto, diventeranno inseparabili e affronteranno un mare di avventure e disavventure.
Incredibilmente seducente e colorato, Primal nella prima stagione ha saputo guidarci dentro una serie di avventure quasi tutte autoconclusive, ma connesse alla lotta per la sopravvivenza da parte di due essere incredibilmente diversi ma anche simili per vissuto ed emozioni.

Spear e Fang non parlano, nessuno parla in questa serie, tutto si svolge secondo il linguaggio del corpo, sguardi, gesti, vi sono grida e ruggiti, lacrime e sorrisi, l’alfabeto perduto di un mondo che il cinema ha cercato di descrivere anche in passato, non sempre in modo convincente. 
Basta pensare a cult del passato come 10000 B.C., La Guerra del Fuoco, Alpha, Un Milione di Anni fa o When Dinosaurs Ruled the Earth e tanti altri titoli. L’idea di avere uomini e grandi rettili del passato a contatto è indubbiamente affascinante fin da quando le “lucertole terribili” sono state scoperte ma nessuna serie ha saputo sviluppare in senso creativo tale teorie meglio di Primal.
Qui vi è veramente l’apogeo della fantasia di un bambino dentro ad un museo paleontologico. 

La natura come ostacolo e risorsa

Ma tutto questo non deve farci pensare che Tartakovksy si sia limitato a guidarci in un’avventura a tinte e colori forti, piena di scontri e battaglie. Nossignore. Primal vede sì Spear e Fang fare i conti con la fame, la sete, con branchi di scimmie folli, creature aliene, orde di iene, lupi e raptor, con mostri della notte e tutto un mondo in cui l’elemento dell’ignoto la fa da padrone. Assieme ad esso però dominano la paura e la scoperta. L’uomo e la T-Rex hanno sempre paura, sono sempre chiamati a combattere per sopravvivere, spesso dando libero sfogo ai propri peggiori istinti.
Eppure, più di una volta, nel farlo provano anche una grande vergogna e pena, così come nel camminare al fianco della morte e dei propri rimpianti, vi è una grandissima empatia negli occhi di Spear ed anche in quelli di Fang, nel loro guardare con orrore un brachiosauro reso zombie da un misterioso virus. Ma vi è anche la riconoscenza per il mondo in cui vivono. 

L’ignoto si diceva. La componente horror e mistery abbonda in questa serie, così come il fantasy e una violenza travolgente, irreale per quanto tocca le tinte splatter, però mai è gratuita, quanto piuttosto perfetta per parlarci della solidarietà, dell’attaccamento tra due esseri che l’ordine naturale prevede come nemesi, ed invece diventano l’uno indispensabile all’altro.
Ora che arriva questa seconda stagione, fatevi un favore e recuperate la prima, non solo per non perdere il filo, visto che nei nuovi episodi vi sarà molta più presenza umana, ma anche perché è uno dei migliori prodotti d’intrattenimento animati dell’ultimo decennio. 

Ciò che traspare da Primal infatti è anche un profondo rispetto per il proprio pubblico, che non viene mai trattato in modo paternalistico, ma anzi illuminato in un viaggio fatto di un rapporto mai idilliaco con la natura e ciò che ha rappresentato per secoli per l’uomo: un contenitore pericoloso e infido.  Eppure anche in questo vi bellezza e poesia, vi è un grande insegnamento da parte di questa serie, sul fatto che il nostro antropocentrismo sia del tutto ingiustificato. Siamo solo ospiti di questi mondo, non i suoi padroni. 

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

40 regali di Natale che uniscono divertimento e apprendimento

I regali di Natale per bambini e ragazzi possono essere contemporaneamente divertenti e intelligenti: tra le miriadi di giochi...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img