venerdì, Gennaio 17, 2025

Honda Civic Type R, debutta la nuova sportiva. In Europa arriva all'inizio del 2023

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Honda ha finalmente presentato ufficialmente la nuova Civic Type R. C’era molta attesa per il debutto di questa sportiva di cui la casa automobilistica aveva anticipato alcuni dettagli nel corso degli ultimi mesi per sottolineare le grandi prestazioni che potrà offrire ai fortunati che si metteranno alla sua guida.

Purtroppo, il marchio giapponese non ha voluto rivelare tutte le caratteristiche della sua nuova sportiva. In particolare, nulla è stato detto di preciso sulle prestazioni del motore. Maggiori dettagli saranno certamente condivisi in futuro. Sul mercato europeo sarà disponibile dall’inizio del 2023. I prezzi non sono ancora stati comunicati.

LA PIÙ POTENTE CIVIC TYPE R DI SEMPRE


image

Honda evidenzia le grandi prestazioni di questa sua sportiva ricordando ancora una volta che ha ottenuto il nuovo record sul giro nel circuito di Suzuka per le berline con trazione anteriore. La base è quella della nuova generazione di Honda Civic. Il costruttore racconta che gli ingegneri hanno perfezionato ogni aspetto del nuovo modello, incluso il design, fondamentale per migliorare le performance aerodinamiche.

Type R, rispetto alla Civic “tradizionale” è più bassa e più larga, con passaruota che sporgono dai cerchi in lega neri opachi da 19 pollici. La sportiva adotta pneumatici Michelin Pilot Sport 4S.

L’ampia calandra massimizza il flusso d’aria verso il motore, lavorando in sinergia con il nuovo cofano sottile, che presenta a sua volta una presa d’aria anch’essa sviluppata per ottimizzare l’intero flusso d’aria all’anteriore.

La cura nell’aerodinamica la si può notare anche in altri dettagli dell’auto tra cui gli spoiler laterali posizionati dietro le ruote anteriori e un nuovo diffusore posteriore più ampio, direttamente integrato nel sottoscocca. L’alettone posteriore è più basso ma più largo rispetto al modello precedente. Nuova Honda Civic Type R sarà disponibile nei colori Championship White, Rallye Red, Racing Blue Pearl, Crystal Black e Sonic Grey.

Parlando degli interni, Honda ha ritoccato quelli della Civic con alcuni dettagli pensati per esaltare la sportività del modello. Troviamo, per esempio, finiture di colore rosso ed alcune grafiche dedicate per la strumentazione digitale e l’infotainment. Abbiamo anche alcune funzionalità specifiche per raccogliere i dati in tempo reale sulle prestazioni in pista.

Tra le funzioni principali, un cronometro per registrare i tempi su giro, un grafico 3D per mostrare la massima forza sviluppabile dagli pneumatici, e un sistema di punteggio che aiuta a migliorare l’abilità del pilota sul circuito.

Come dicevamo all’inizio, non ci sono informazioni specifiche sul motore. La sportiva adotta un’evoluzione del 4 cilindri turbo dell’attuale generazione che oggi è in grado di erogare 320 CV.

Le modifiche apportate sono diverse: il turbocompressore rivisto presenta ora un alloggiamento compatto per migliorare l’efficienza complessiva dell’unità. La turbina stessa è stata ottimizzata nel numero e nella forma delle pale, per aumentare la potenza e migliorare il flusso d’aria attraverso il turbo. Il risultato è il più potente motore turbo VTEC nella storia di Type R. Un sistema di scarico rivisto e ad alta efficienza lavora insieme al potente propulsore per migliorare il rapporto peso-potenza, la coppia e la velocità massima della precedente generazione di Type R, per rendere la Civic Type R 2023 una delle auto più potenti della sua categoria.

Il propulsore è abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti. Il sistema frenante è della Brembo.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Alexa può parlare anche in dialetto

In occasione della Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali, Amazon ha presentato una curiosa novità riguardane Alexa:...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img