Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Il nuovo SUV è disponibile solamente con motorizzazioni elettrificate. Abbiamo, innanzitutto, un 4 cilindri 2 litri mild-hybrid benzina da 150 kW (204 CV) sulla GLC 200 4MATIC e da 190 kW (258 CV) sulla GLC 300 4MATIC. Il SUV è offerto anche con un 4 cilindri 2 litri mild-hybrid diesel da 145 kW di potenza (197 CV). Questa unità è presente sulla GLC 220 d 4MATIC.
Ci sono anche tre GLC ibride plug-in che promettono tutte più di 100 km di autonomia elettrica. Nello specifico, abbiamo le versioni GLC 300 e 4MATIC e GLC 400 e 4MATIC con un powertrain composto da un motore benzina più un’unità elettrica. Potenze, rispettivamente, di 230 kW (313 CV) e 280 kW (381 CV). C’è poi il modello GLE 300 de 4MATIC con un powertrain caratterizzato dalla presenza di un motore diesel abbinato ad un’unità elettrica. La potenza massima di sistema arriva a 245 kW (335 CV). Per tutte le Plug-in, l’accumulatore presenta una capacità di 31,2 kWh che si può ricaricare in corrente alternata fino a 11 kW. Tra gli optional, il supporto alla ricarica rapida fino a 60 kW.
Le nuove GLC 2022 sono proposte di serie con il cambio automatico 9G-TRONIC e la trazione integrale 4MATIC. La nuova generazione del SUV tedesco è offerta in Italia in 6 allestimenti: ADVANCED, AMG ADVANCED, ADVANCED PLUS, AMG ADVANCED PLUS, AMG PREMIUM e AMG PREMIUM PLUS.
I prezzi? Si parte da 61.345 euro per la GLC 200 4MATIC Mild Hybrid in versione ADVANCED, fino a 81.124 euro della GLC 300 4MATIC Mild Hybrid AMG PREMIUM PLUS.